Texas di Fausto Paravidino - DVD
Texas di Fausto Paravidino - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Texas
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
8,99 €
8,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Un gruppo di amici si ritrova ogni sabato sera nella villetta di Elisa. Bevono qualche bicchiere, scherzano, demoliscono la casa, fanno tutto quello che devono fare per non accorgersi che stanno un diventando grandi. Tutti quanti vivono nella grande periferia, una periferia così lontana dalla città da non potersi quasi chiamare periferia. Nell'arco di pochi mesi si consuma per il gruppo il brusco passaggio dall'adolescenza all'età adulta tra rancori, paure e insicurezze.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2005
DVD
8010020037681

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2012
  • Medusa Home Entertainment
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Widescreen
  • scene inedite in lingua originale; dietro le quinte (making of); foto; trailers

Conosci l'autore

Foto di Fausto Paravidino

Fausto Paravidino

1976, Genova

"Attore, drammaturgo e regista italiano. La sua carriera inizia in teatro ad Acqui Terme, dove recita negli spettacoli dell’Associazione culturale «La Soffitta» diretto da J. Ferrini. Trasferitosi a Roma nel 1998, lavora con la compagnia Gloriababbi Teatro; nell’ottobre del 1999 va in scena il suo primo testo, Trinciapollo, scritto nel 1996 e del quale firma anche la regia. Sempre nel 1999 debutta al cinema comparendo in La via degli angeli di P. Avati e in Vuoti a perdere di M. Costa, e scrive la sceneggiatura della fiction tv Caro domani diretta da M. Avati. Nel 2000 scrive La malattia della famiglia M, che vince il Premio Candoni e interpreta il ruolo di Gilera nel film Il partigiano Johnny diretto da G. Chiesa. Nel 2001 la sua opera Due fratelli, scritta nel 1998, vince il Premio Ubu per...

Foto di Fausto Paravidino

Fausto Paravidino

1976, Genova

"Attore, drammaturgo e regista italiano. La sua carriera inizia in teatro ad Acqui Terme, dove recita negli spettacoli dell’Associazione culturale «La Soffitta» diretto da J. Ferrini. Trasferitosi a Roma nel 1998, lavora con la compagnia Gloriababbi Teatro; nell’ottobre del 1999 va in scena il suo primo testo, Trinciapollo, scritto nel 1996 e del quale firma anche la regia. Sempre nel 1999 debutta al cinema comparendo in La via degli angeli di P. Avati e in Vuoti a perdere di M. Costa, e scrive la sceneggiatura della fiction tv Caro domani diretta da M. Avati. Nel 2000 scrive La malattia della famiglia M, che vince il Premio Candoni e interpreta il ruolo di Gilera nel film Il partigiano Johnny diretto da G. Chiesa. Nel 2001 la sua opera Due fratelli, scritta nel 1998, vince il Premio Ubu per...

Foto di Riccardo Scamarcio

Riccardo Scamarcio

1979, Trani

Attore italiano. Studia recitazione al Centro sperimentale di cinematografia di Roma e viene scritturato nella serie televisiva Compagni di scuola (2001) prima di esordire sul grande schermo con una piccola parte in La meglio gioventù (2003) di M.T. Giordana. Espressione inquieta e imbronciata e aria da bullo, l’anno successivo ottiene grande notorietà e diventa uno dei volti più amati dal pubblico adolescente con il personaggio del giovane turbolento Step di Tre metri sopra il cielo (2004) di L. Lucini, tratto dall’omonimo romanzo di F. Moccia, ruolo che interpreterà anche nel sequel Ho voglia di te (2007) di L. Prieto. Consacrato a nuovo sex symbol, viene diretto in ruoli da protagonista da F. Paravidino nel suo film d’esordio alla regia Texas (2005), da M. Placido in Romanzo criminale (2005),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it