Textes choisis de Bergson suivi de Le bergsonisme
Textes choisis de Bergson suivi de Le bergsonisme
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Textes choisis de Bergson suivi de Le bergsonisme
Scaricabile subito
13,99 €
13,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Le présent volume réunit pour la première fois le recueil oublié de textes choisis par Gilles Deleuze dans l’œuvre d’Henri Bergson, Mémoire et vie (1957), et le petit livre, devenu un classique, qu’il consacre moins de dix ans plus tard au bergsonisme. Les extraits offrent à la fois une précieuse introduction aux principaux enjeux de la pensée bergsonienne et une mise en perspective de son rôle dans l’œuvre de Deleuze. Si la lecture de ces textes choisis au miroir du Bergsonisme confirme l’interprétation de Deleuze, elle laisse aussi apparaître une résistance de l’œuvre à son interprète. Une nouvelle trajectoire philosophique, proprement deleuzienne, s’invente ici par différenciation avec le corpus bergsonien.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782130887294

Conosci l'autore

Foto di Henri Bergson

Henri Bergson

(Parigi 1859-1941) filosofo francese. Insegnò dal 1899 al Collège de France. Nel 1914 fu nominato accademico di Francia e nel 1927 gli fu conferito il premio Nobel per la letteratura. Tra le sue opere ricordiamo: Saggio sui dati immediati della coscienza (Essai sur les données immédiates de la conscience, 1889), Materia e memoria (Matière et mémoire, 1896), L’evoluzione creatrice (L’évolution créatrice, 1907). Cruciale è in B. il concetto di tempo, riferito sia all’evoluzione materiale e biologica sia agli stati di coscienza. B. rifiuta il tempo «spazializzato» della meccanica e oppone a esso la concreta esperienza interiore come «durata», in cui gli stati di coscienza si compenetrano in un amalgama in continua evoluzione. E notevole rilievo dà B. alla memoria, che caratterizza la vita profonda...

Foto di Gilles Deleuze

Gilles Deleuze

1925, Parigi

(Parigi 1925-95) critico e filosofo francese. Nella sua opera si possono individuare due periodi. Nel primo si collocano prevalentemente studi di storia della filosofia: Empirismo e soggettività (Empirisme et subjectivité, 1953), Nietzsche e la filosofia (Nietzsche et la philosophie, 1962), Il bergsonismo (Le bergsonisme, 1966), Spinoza e il problema dell’espressione (Spinoza et le problème de l’expression, 1969), Logica del senso (Logique du sens, 1969) e il saggio Marcel Proust e i segni (M. Proust et les signes, 1964), che dà vita a un’interpretazione originale della Ricerca del tempo perduto, considerandola un’opera non sulla memoria ma sull’apprendimento: secondo D., il narratore mira alla scoperta della verità e non al...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows