The architecture of Michelangelo - James S. Ackerman - copertina
The architecture of Michelangelo - James S. Ackerman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The architecture of Michelangelo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Rilegatura artigianale in cartonato rigido ruvido, copertina con titolo in oro al dorso, ben tenuta. opertina originale all' interno. Pagine velate da tonalità brunita cosi' come i tagli, integri e puliti, ricche di fotografie e illustrazioni in bianco e nero e planimetrie nel testo. Il volume potrebbe contenere timbri, il materiale è stato regolarmente acquisito dalla nostra Libreria. Numero pagine 373.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1970
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562817381980

Conosci l'autore

Foto di James S. Ackerman

James S. Ackerman

1919, San Francisco

James S. Ackerman, nato a San Francisco nel 1919, è stato Slade Professor alla Cambridge University e ha in seguito insegnato Storia dell'arte alla Harvard University, dove è Arthur Kingsley Professor of Fine Arts, Emeritus. Si è ritirato dall'insegnamento nel 1990. Ha vissuto molti anni in Italia, dove ha condotto gli studi da cui sono nate le sue opere piú importanti, tra cui ricordiamo "L'architettura di Michelangelo" (Einaudi, 1968), "Palladio" (Einaudi, 1972 e 2000), "Punti di distanza. Saggi sull'architettura e l'arte d'Occidente" (Electa, 2001), "Architettura e disegno. La rappresentazione da Vitruvio a Gehry" (Electa, 2003) e "La villa" (Einaudi 2013). Nel 2001 gli è stato assegnato il Premio Balzan per la storia dell'architettura e nel 2008 la Biennale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it