Avevo altissime aspettative che sono state malamente deluse. Tutti ne parlano come di un romanzo character-driven ma i personaggi non hanno la minima evoluzione, le loro interazioni sono molto banali e hanno zero pathos. È vero che la maggior parte di loro ha una voce e una personalità ben delineate però ho come la sensazione di essere rimasta sempre in superficie senza mai scendere in profondità. Per questo non condivido l'opinione di chi paragona la dinamica dei sei personaggi di Atlas Six a quella dei Corvi della Bardugo. Ho sentito addirittura una famosa youtuber paragonare Reina a Inej di Sei di Corvi e se ci penso mi si accappona la pelle. Altro punto a sfavore è la lentezza data dalla mancanza di azione. L'unica rivelazione davvero interessante avviene nelle ultime 30 pagine, mentre le prime 400 scorrono lentamente senza che avvenga granché. È di fatto il racconto di sei personaggi che convivono per un anno facendo ricerche (su temi affrontati spesso in modo nebuloso) che tramano per stringere alleanze e scegliere chi far fuori.
The Atlas Six. Ediz. italiana
SEGRETI. TRADIMENTI. POTERE. BENVENUTI NELLA SOCIETÀ ALESSANDRINA «Cos'altro se non la morte potrebbe conferire una tale vita alla conoscenza che proteggiamo?» Ogni dieci anni, ai sei maghi più talentuosi in circolazione viene offerta la possibilità di conquistarsi un posto nella Società Alessandrina, l'istituzione più segreta ed esclusiva del mondo, che garantirà loro potere e prestigio oltre ogni limite. In occasione della nuova iniziazione, il misterioso Atlas Blakely sceglie: Libby Rhodes e Nico de Varona, due fisicisti che controllano gli elementi e sono in competizione da tempo immemore; Reina Mori, una naturalista che comprende il linguaggio della vita stessa; Parisa Kamali, una telepatica per cui la mente non conosce segreti; Callum Nova, un empatico in grado di far fare agli altri qualunque cosa; e Tristan Caine, capace di smascherare qualsiasi illusione. Ciascuno dei prescelti dovrà dimostrare di meritare l'accesso alla Società e lottare con tutte le sue forze per ottenerlo, sebbene ciò significhi stringere alleanze con i nemici giurati e tradire gli amici più fidati. Perché, anche se i candidati straordinari sono sei, i posti nella Società sono solo cinque. E nessuno vuole essere eliminato. Costi quel che costi. Venduto in oltre 18 Paesi, The Atlas Six, primo volume della trilogia di Olivie Blake, è divenuto un caso editoriale internazionale grazie a Tik Tok ancor prima della pubblicazione, ha esordito nella classifica del New York Times ed è già attesissimo dai lettori di tutto il mondo. Amazon Studios ne ha acquisito i diritti per farne una serie tv.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sofi 12 gennaio 2025Molto deludente
-
Matteo 27 dicembre 2024Crea aspettative ma...
Il mondo magico descritto è certamente intrigante, il libro coinvolge molto, ma lo trovo mal organizzato. spesso non si riesce a seguire cosa sta succedendo, o le spiegazioni che l'autrice dà di come funzionano le cose nel suo mondo. rimane il migliore della trilogia, ma ritengo che il potenziale di questa storia sia andato sprecato
-
aloflub 07 novembre 2024
La trama del libro non sarebbe male se non fosse che si cambia continuamente punto di osservazione da parte dei 6 protagonisti, inoltre diventa ripetitivo. Ho completato la trilogia, ma ha portato via parecchio tempo perché la storia non è scorrevole e come detto sopra diventa ripetitiva. Nell'ultimo libro si aggiungono anche storie di altri personaggi minori e il tutto diventa infinito e a tratti noioso. Inizialmente ho faticato a memorizzare chi era in grado di fare cosa. alle volte salta da un momento che stanno vivendo a un ricordo, senza una linea di pensiero scritta che ti faccia capire che stiamo andando in un altro momento già vissuto dal personaggio. Personalmente non mi è piaciuto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows