Libro carico di aspettativa che in parte non è stata soddisfatta, ovvero il cambio frequente di prospettiva non sempre aiutava a mettere in chiaro la storia. Nonostante questo la struttura del mondo fantasy è stata creata molto bene.
The Atlas Six. Ediz. italiana
Segreti. Tradimenti. Potere. Benvenuti nella Società Alessandrina.
«Cos'altro se non la morte potrebbe conferire una tale vita alla conoscenza che proteggiamo?»
Ogni dieci anni, ai sei maghi più talentuosi in circolazione viene offerta la possibilità di conquistarsi un posto nella Società Alessandrina, l'istituzione più segreta ed esclusiva del mondo, che garantirà loro potere e prestigio oltre ogni limite. In occasione della nuova iniziazione, il misterioso Atlas Blakely sceglie: Libby Rhodes e Nico de Varona, due fisicisti che controllano gli elementi e sono in competizione da tempo immemore; Reina Mori, una naturalista che comprende il linguaggio della vita stessa; Parisa Kamali, una telepatica per cui la mente non conosce segreti; Callum Nova, un empatico in grado di far fare agli altri qualunque cosa; e Tristan Caine, capace di smascherare qualsiasi illusione. Ciascuno dei prescelti dovrà dimostrare di meritare l'accesso alla Società e lottare con tutte le sue forze per ottenerlo, sebbene ciò significhi stringere alleanze con i nemici giurati e tradire gli amici più fidati. Perché, anche se i candidati straordinari sono sei, i posti nella Società sono solo cinque. E nessuno vuole essere eliminato. Costi quel che costi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sara 13 gennaio 2025Fantasy intrigante
-
Sofi 12 gennaio 2025Molto deludente
Avevo altissime aspettative che sono state malamente deluse. Tutti ne parlano come di un romanzo character-driven ma i personaggi non hanno la minima evoluzione, le loro interazioni sono molto banali e hanno zero pathos. È vero che la maggior parte di loro ha una voce e una personalità ben delineate però ho come la sensazione di essere rimasta sempre in superficie senza mai scendere in profondità. Per questo non condivido l'opinione di chi paragona la dinamica dei sei personaggi di Atlas Six a quella dei Corvi della Bardugo. Ho sentito addirittura una famosa youtuber paragonare Reina a Inej di Sei di Corvi e se ci penso mi si accappona la pelle. Altro punto a sfavore è la lentezza data dalla mancanza di azione. L'unica rivelazione davvero interessante avviene nelle ultime 30 pagine, mentre le prime 400 scorrono lentamente senza che avvenga granché. È di fatto il racconto di sei personaggi che convivono per un anno facendo ricerche (su temi affrontati spesso in modo nebuloso) che tramano per stringere alleanze e scegliere chi far fuori.
-
Matteo 27 dicembre 2024Crea aspettative ma...
Il mondo magico descritto è certamente intrigante, il libro coinvolge molto, ma lo trovo mal organizzato. spesso non si riesce a seguire cosa sta succedendo, o le spiegazioni che l'autrice dà di come funzionano le cose nel suo mondo. rimane il migliore della trilogia, ma ritengo che il potenziale di questa storia sia andato sprecato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it