The bread house- La casa del pane. Ediz. illustrata
"La casa del pane" è un dispositivo artistico itinerante che aggrega persone grazie a percorsi di arte partecipativa incentrati sulla panificazione; nella panificazione le persone, i luoghi e le culture hanno trovato un modo per incontrarsi e per raccontarsi. "La casa del pane" si ispira a suggestioni antropologiche che provengono dai pani votivi siciliani e dai riti a questi collegati, riuscendo ad esprimere, articolare e contenere simboli afferenti a varie culture e religioni. Questo lavoro rispecchia una ricerca decennale, fatta di approfondimenti antropologici e istanze collettive. La narrazione, in prima persona, dei vari momenti che inanellano il progetto è intercalata da contributi autoriali specificamente prodotti per questo volume e da una serie di citazioni che agiscono come una personale costellazione intellettuale. Il libro non presenta solo le varie edizioni del progetto ma è esso stesso parte del percorso attraverso un flusso di testi e immagini. Le riflessioni sul tema della casa e dell’abitare si alternano a quelle connesse al pane, elemento centrale nella ritualità e nell'alimentazione dei popoli del Mediterraneo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it