Assolutamente avvincente e dissacrante, il prodotto di Rossano Piccioni si impone come la "the next big thing" della new wave horror italiana. Estremo, splendidamente disegnato, indugia sui particolari agghiaccianti di una trama che si snoda tra passato e presente della famiglia "Petronio", dedita al cannibalismo come unica via purificatrice di una società corrotta e malata. Per chi ha uno stomaco forte e per tutti coloro che vogliono toccare con mano quanto realmente il fumetto estremo possa e debba essere considerato artisticamente ineccepibile.
La casa editrice Inkiostro con il fumetto horror cult The Cannibal Family, ideato da Stefano Fantelli e Rossano Piccioni, ha riportato in Italia un genere che ha avuto proprio nel nostro paese la sua massima espressione cinematografica, quello del cannibalismo. La serie è strutturata come un racconto che scorre su due binari paralleli, tra il passato di un giovane Alfredo Petronio e il presente di un Alfredo ottantenne ex-militare e della sua famiglia cannibale. I Petronio quindi vengono cresciuti con una ben precisa missione, che nella visione del capostipite è quella di essere una sorta di anticorpo contro i mali della società. Una famiglia grottesca, ma con un forte codice filosofico e morale. Gli autori accompagnano il lettore in un viaggio allucinato e allucinante, svelando in ogni albo retroscena truculenti e perversi. Il numero 9 di The Cannibal Family contiene 8 pagine in più, a colori. Alla sceneggiatura Fantelli e Piccioni, ai disegni Piccioni e Ramirez. In allegato omaggio l'albo numero 0 di Torture Garden.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:16 gennaio 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stefano Magni 05 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it