The tower of silence. Storie di un campo di prigionia. Bergamo, 1941-1945
La ricerca storica di questo libro narra di un fatto spesso cancellato; ovvero la presenza, sul territorio bergamasco, durante la seconda guerra mondiale, di un campo di concentramento. Generalmente quando ci si approccia al problema dei campi di concentramento, essi vengono sempre dislocati in una distante e non meglio definita Germania dell'epoca nazista. Eppure la realtà è ben diversa, e in seguito ad un'accurata opera di ricerca si è scoperto che il campo n. 62 era un campo particolarmente duro, e punto di riferimento di una vasta zona del nord Italia. Le testimonianze dei fuggitivi, e delle famiglie che per mesi - perfino anni - li hanno nascosti, sono state qui per la prima volta raccolte sistematicamente e riportate ai lettori.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it