The tyranny of algorithms. Freedom, democracy, and the challenge of AI - Miguel Benasayag - copertina
The tyranny of algorithms. Freedom, democracy, and the challenge of AI - Miguel Benasayag - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The tyranny of algorithms. Freedom, democracy, and the challenge of AI
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


A clear-eyed, timely investigation of the threat posed by Artificial Intelligence to individual freedom, social cohesion, and the democratic process—and a radical proposal on how to fight back.

In this sharp, urgent book, philosopher, psychoanalyst, and former resistance fighter Miguel Benasayag warns of the great danger posed by the growing role of big data and algorithms in deciding the contours of individual lives and the direction of the world. From mass surveillance to predictive law enforcement to data-driven social interactions, AI has already colonized most aspects of our lives and determines the decisions of companies, financial markets, and governments. Structured as a conversation with anthropologist Régis Meyran, The Tyranny of Algorithms rejects the sterile dichotomy that sees the promise of a “transhuman” future placed in opposition to the desire for a return to a pre-digital past, and examines how societies might meet the unprecedented challenge posed by AI to personal freedom and democratic institutions. The solution, argues Benasayag, doesn’t lie in the systemic rejection of advanced technologies and digital architectures but in the search for new forms of integration with machines that put human needs, bodies, and emotions at the center.

Dettagli

29 settembre 2021
103 p., Brossura
9781609456627

Conosci l'autore

Foto di Miguel Benasayag

Miguel Benasayag

1953

Miguel Benasayag (1953), filosofo e psicanalista di origine argentina, rifugiatosi in Francia dopo l’esperienza della guerriglia guevarista, è autore di molti libri, tra i quali, tradotti in italiano: Il mito dell’individuo (2002), Resistere è creare (con Florence Aubenas, 2004), La salute ad ogni costo. Medicina e biopotere (2010). Con Feltrinelli ha pubblicato L’epoca delle passioni tristi (con Gérard Schmit; 2004), Contro il niente. Abc dell’impegno (2005), Elogio del conflitto (con Angélique del Rey; 2008) e Oltre le passioni tristi. Dalla solitudine contemporanea alla creazione condivisa (2015). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it