Three Japanese Short Stories - Ryunosuke Akutagawa,Kafu Nagai,Chiyo Uno - cover
Three Japanese Short Stories - Ryunosuke Akutagawa,Kafu Nagai,Chiyo Uno - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Three Japanese Short Stories
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
3,75 €
3,75 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


'Oh the cruelty of time, that destroys all things!' Beguiling, strange and hair-raising tales from early 20th century Japan: Nagai's Behind the Prison, Uno's Closet LLB and Akutagawa's deeply macabre General Kim. Penguin Modern: fifty new books celebrating the pioneering spirit of the iconic Penguin Modern Classics series, with each one offering a concentrated hit of its contemporary, international flavour. Here are authors ranging from Kathy Acker to James Baldwin, Truman Capote to Stanislaw Lem and George Orwell to Shirley Jackson; essays radical and inspiring; poems moving and disturbing; stories surreal and fabulous; taking us from the deep South to modern Japan, New York's underground scene to the farthest reaches of outer space.

Dettagli

Testo in English
161 x 111 mm
44 gr.
9780241339749

Conosci l'autore

Foto di Ryunosuke Akutagawa

Ryunosuke Akutagawa

1892, Tokyo

Ryunosuke Akutagawa (1892-1927), uno degli scrittori giapponesi più significativi del xx secolo, vive un’epoca di passaggio da vecchi a nuovi codici culturali, ricca di fermenti e di disagi: la sua breve esistenza conclusasi con il suicidio ne ha suggellato tutta la drammaticità. Specchio fedele dei tempi nella grande versatilità, nella ricchezza di influssi culturali da Oriente e da Occidente, nella tensione verso la modernizzazione e il rinnovamento della lingua, nel travaglio intellettuale, maestro di una forma letteraria all’insegna della brevità, ha scritto centinaia di racconti, mai un romanzo, di argomenti disparati: racconti storici o ambientati nella contemporaneità, fantastici e surreali, autobiografici, favole, allegorie. Opere tutte...

Foto di Kafu Nagai

Kafu Nagai

(Tokyo 1879-1959) scrittore giapponese. Soggiornò negli Stati Uniti e poi in Francia (1903-08), leggendo numerosi autori occidentali e apprezzando in particolare Zola e Maupassant. L’esperienza all’estero venne sintetizzata in due opere che comprendono sia saggi sia racconti: Storie americane (1908) e Storie francesi (1909). Al ritorno in patria ricompose l’insegnamento occidentale con la tradizione descrittiva del periodo Edo (1600-1868), scrivendo Il Sumida (1909), racconto in cui l’intreccio costituisce un semplice pretesto per descrivere, coi tratti leggeri di un acquerello, la vita, i luoghi e le atmosfere dei quartieri popolari di Tokyo. Seguirono Gara di forza (1916), ambientato nel mondo delle geishe dei quartieri di Ginza e Shinbashi, e Pioggia senza fine (1921), un’opera che alterna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it