Three Letters from Sarajevo - CD Audio di Goran Bregovic
Three Letters from Sarajevo - CD Audio di Goran Bregovic
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Three Letters from Sarajevo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,69 €
13,69 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il nuovo album di Goran Bregovic è ispirato a Sarajevo, la sua città natale, e alla sua straordinaria storia nel corso della quale si sono stratificate culture molto diverse tra loro generando un incredibile caleidoscopio di identità.
Situata nel cuore dell’Europa, Sarajevo ha subito la dominazione bizantina, ottomana e austro-ungarica. Nel XVI° Secolo, gli Ebrei Sefraditi in fuga dalla Spagna si unirono ai Cattolici, Musulmani e Ortodossi Cristiani per coesistere in quella che è considerata la “Gerusalemme dei Balcani”.
Nell’album, Bregovic ha voluto raccogliere i tre elementi (cattolico, musulmano e ortodosso) con tre lunghi brani scritti per la sua Weddings and Funerals Orchestra supportata da un’ampia compagine sinfonica nei quali sono inseriti soli per violino (in stile gitano, klezmer e classico) e una serie di canzoni esplosive interpretate dalle inconfondibili voci di Rachid Taha, Riff Cohen, Asaf Avidan e Babe.

Dettagli

6 ottobre 2017
0602557822342

Valutazioni e recensioni

  • Avevo ascoltato in concerto parte del CD. Ora questo CD è stata una TOTALE DELUSIONE!!!

Conosci l'autore

Foto di Goran Bregovic

Goran Bregovic

1950, Sarajevo

Musicista bosniaco. Leader dei Bijelo Dugme, il più popolare gruppo rock slavo degli anni ’80, dopo un paio di trascurabili esperienze e la separazione dal complesso che lo ha lanciato, realizza la sua prima colonna sonora per Il tempo dei gitani (1989) di E. Kusturica, regista con cui collabora anche nel 1993 per Arizona Dream e nel 1995 per Underground. La fusione di elementi rock con la tradizione folcloristica della sua terra segna il suo stile, che integra perfettamente la poetica di Kusturica alternando toni malinconici e momenti estremamente brillanti. Nel 1998 rinnova il successo con le musiche di Train de vie di R. Miháileanu. Nel 2005 cura la colonna sonora e recita (nei panni di un musicista del quale si invaghisce la protagonista, interpretata da M. Buy) in I giorni dell’abbandono...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Jalija
Play Pausa
2 Christian Letter
Play Pausa
3 Pero
Play Pausa
4 Duj Duj
Play Pausa
5 Baila Leila
Play Pausa
6 Muslim Letter
Play Pausa
7 SOS
Play Pausa
8 Vino Tinto
Play Pausa
9 Jewish Letter
Play Pausa
10 Mazel Tov
Play Pausa
11 Made In Bosnia
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail