Ti amo in tutte le lingue del mondo (1 DVD) di Leonardo Pieraccioni - DVD
Ti amo in tutte le lingue del mondo (1 DVD) di Leonardo Pieraccioni - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Ti amo in tutte le lingue del mondo (1 DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Gilberto ha quarant'anni, insegna ginnastica nel liceo in cui studia Paolina, una sua allieva innamorata follemente di lui. La ragazzina lo ama e glielo scrive in tutte le lingue del mondo su dei foglietti che gli fa trovare dappertutto. Gilberto non sa più come fare per contenere la caparbia sedicenne che minaccia anche di ucciderlo se dovesse scoprire che lui ha un'altra. In effetti un'altra donna c'è, si chiama Margherita ed è proprio la madre di Paolina. Cateno, il fratello di Gilberto, non si fa mai gli affari suoi e racconta tutta la storia ad un gruppo di amici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Ti amo in tutte le lingue del mondo dvd leonardo pieraccioni giorgio panariello rocco papaleo massimo ceccherini marjo berasategui giulia elettina gorietti francesco guccini italiano custodia standard come nuovo 930 * 1 25/09/25 8010020041305

Dettagli

2005
DVD
8010020041305

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2012
  • Medusa Home Entertainment
  • Versione prima uscita
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti; Inglese
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Leonardo Pieraccioni

Leonardo Pieraccioni

1965, Firenze

Attore e regista italiano. Prima di esordire nel cinema come attore in parti di sfondo, debutta in televisione e svolge un’intensa attività cabarettistica. Faccia da bravo ragazzo e vis comica tipicamente toscana, dopo aver girato ventinove cortometraggi nei quali è attore, regista e produttore, dirige I laureati (1995), commedia scanzonata che gli apre le porte del successo. La consacrazione avviene l’anno successivo con Il ciclone (1996), storia d’amore animata dal ritmo del flamenco, che guadagna il record provvisorio d’incasso più alto della storia del cinema italiano (oltre 75 miliardi di lire al botteghino). Gag esilaranti, spirito ingenuo e costante presenza di belle donne sono gli ingredienti anche dei film successivi: Fuochi d’artificio (1997), Il pesce innamorato (1999), Il principe...

Foto di Leonardo Pieraccioni

Leonardo Pieraccioni

1965, Firenze

Attore e regista italiano. Prima di esordire nel cinema come attore in parti di sfondo, debutta in televisione e svolge un’intensa attività cabarettistica. Faccia da bravo ragazzo e vis comica tipicamente toscana, dopo aver girato ventinove cortometraggi nei quali è attore, regista e produttore, dirige I laureati (1995), commedia scanzonata che gli apre le porte del successo. La consacrazione avviene l’anno successivo con Il ciclone (1996), storia d’amore animata dal ritmo del flamenco, che guadagna il record provvisorio d’incasso più alto della storia del cinema italiano (oltre 75 miliardi di lire al botteghino). Gag esilaranti, spirito ingenuo e costante presenza di belle donne sono gli ingredienti anche dei film successivi: Fuochi d’artificio (1997), Il pesce innamorato (1999), Il principe...

Foto di Giorgio Panariello

Giorgio Panariello

1960, Firenze

Famoso comico della "banda toscana" da cui proviene anche Pieraccioni, è diventato in poco tempo il beniamino del pubblico. Grazie alla sua grande carica espressiva, passa con disinvoltura attraverso la televisione, il teatro, il cinema. È stato scoperto da Costanzo, ma la sua esplosione è stata nel 1998, anno del suo primo film con Cecchi Gori, Bagno Maria, cui è seguito il grande successo della trasmissione televisiva Torno Sabato. Per Mondadori ha pubblicato: Non ti lascerò mai solo (2008), Guardami negli occhi (quando mi abbandoni) (2009), Due ragazzi (2013) e Adesso Tu (2019).Il sito ufficiale: www.giorgiopanariello.it

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it