Ti racconto una storia. Ricordi di vita e di scena - Lino Banfi - copertina
Ti racconto una storia. Ricordi di vita e di scena - Lino Banfi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ti racconto una storia. Ricordi di vita e di scena
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
29,75 €
29,75 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


La vicenda personale e professionale di Lino Banfi - settant'anni, cinquanta dei quali passati sulle scene - si snoda lungo i capitoli della storia dell'Italia dal dopoguerra a oggi: dalla miseria conosciuta da ragazzo nella sua terra d'origine al periodo incerto e pittoresco dell'avanspettacolo, dagli anni d'oro della commedia sexy italiana e del cinema "trash"all'esperienza della tv e alla consacrazione a livello nazionale delle sue doti artistiche. Questa autobiografia ripercorre, come un romanzo picaresco, le sue memorie intime, la storia di un percorso difficile e avventuroso che ha portato il pugliese per antonomasia alla fama e a un successo inaspettato. Vi si raccontano l'entusiasmo e la curiosità di un ragazzo che si unisce alla compagnia di avanspettacolo di Arturo Vetrani; le gioie e la precarietà di una vita tra artisti; l'incontro atteso ed emozionante con il Principe, Totò, che gli consigliò di cambiare il primo nome d'arte, Lino Zaga, in quello che tutti conoscono. E ancora, i compromessi per sbarcare il lunario e l'arte di arrangiarsi a Milano, nella Little Canosa degli anni Cinquanta; le esperienze a Roma al mitico teatro Ambra Jovinelli; la tentazione di mollare tutto per un lavoro più stabile e sicuro, e infine la scelta definitiva di combattere per il proprio sogno: recitare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

203 p., Rilegato
9788817013819

Conosci l'autore

Foto di Lino Banfi

Lino Banfi

1936, Andria

Lino Banfi è il nome d'arte di Pasquale Zagaria. Nato nel 1936 in Puglia, si trasferisce nel 1954 a Milano, dove fa una lunga gavetta nell'avanspettacolo. Dopo le prime apparizioni al cinema e in TV e i successi con il cabaret degli anni Sessanta, nei due decenni successivi diventa un volto simbolo della commedia sexy all'italiana. Il riconoscimento della critica arriva grazie a film come Vieni avanti cretino di Luciano Salce (1982), L'allenatore nel pallone di Sergio Martino (1984) e Il commissario Lo Gatto di Dino Risi (1986). Negli anni Ottanta conduce diverse trasmissioni Rai: Domenica In (1987-88), Stasera Lino (1989), Il caso Sanremo (1990). Nel 1998 inizia la fiction Un medico in famiglia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it