L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
La storia di un ragazzino, cresciuto mangiando rifiuti e approdato dove si studia come moltiplicare il buon cibo perché nutra tutto il paese, racconta un futuro possibile che tutti noi possiamo contribuire a costruire, ogni giorno.
«Io stavo zitto, guardavo fuori dal finestrino e cercavo di ricordarmi le case e le strade. Promettevo alla città che sarei tornato, come quei figli del villaggio che vanno a cercare fortuna. Solo allora, solo quando fossi stato ricco e forte, capace di fare qualcosa di buono per il mio Paese, solo allora sarei potuto tornare.»
Mia madre mi ha partorito durante la stagione delle piogge. Così sono stato gettato nel mondo. Per questo il mio secondo nome è Okoth, Pioggia.» Quando Duncan inizia il suo racconto, molte primavere sono trascorse da quel giorno, e lui è lontano dal villaggio nella savana del Kenya, da sua madre scomparsa troppo presto, dalle sorelle che ha lasciato lì, con la fame negli occhi lucenti, dal fratello che lo ha portato nella capitale e non ha saputo proteggerlo. Lontanissimo dai cumuli di immondizia dove ha cercato il nutrimento, dai ragazzi di strada che sono stati la sua famiglia, dalla scuola che lo ha salvato eppure illuso. Ora è nel luogo più impensabile dove il destino potesse condurlo: a Pollenzo, all'"Università del gusto" di Slow Food, dove ragazzi di tutto il mondo arrivano per imparare l'arte del cibo. Questa è la sua storia.L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore