La tierra de los Caídos. La guerra di Spagna: 19 racconti per non dimenticare
Tra il 1940 ed il 1958 il governo spagnolo guidato dal Generalissimo Francisco Franco volle erigere nella valle della Sierra de Guadarrama una cattedrale sotterranea in memoria dei caduti nel corso della guerra civile appena conclusasi, sia che i morti fossero di fede repubblicana che falangisti. Venne battezzata "La Valle de los Caídos" - "La Valle dei Caduti" - e tra le salme accolte vi sono anche quelle di molti volontari italiani, fascisti e antifascisti. In questa raccolta di racconti che narrano la Guerra di Spagna da angolazioni molto particolari, a diventare protagonista è la morte, elemento centrale per parlare di un conflitto civile che ha spezzato l'esistenza di quasi un milione di esseri umani in meno di tre anni, contrapponendo il senso morale a una sorta di macelleria fatta di esecuzioni sommarie e rappresaglie.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it