Tigridiluce. Le nuove megalopoli dell'Asia. Ediz. italiana e inglese
A metà degli anni '90 l'architetto Lee Ho-yin vide per la prima volta "Blade Runner" e restò di stucco di fronte alle recensioni pubblicate sui giornali americani, a titoli tipo "Una tetra visione delle metropoli future". Lee Ho-yin pensava tra sé e se: "Futuro? Visione? Quel futuro è presente, io ci vivo dentro e il suo nome è Hong Kong". A guardare le foto di "Tigridiluce" si immagina siano state scattate da un uomo fluttuante tra un grattacielo e l'altro, in assenza di gravità. La realtà, però, è ben diversa: questo libro è un viaggio a metà tra l'immaginario e il reale, tra un mondo onirico e le ipermoderne metropoli asiatiche, con l'apparecchiatura più semplice che si possa immaginare: una macchina fotografica a lastra vecchio stile.
Venditore:
Informazioni:
2004; Lingua italiana e inglese. Opera con copertina rigida Numerose illustrazioni a colori ft. pp. 111 V38 . 111. . Ottimo (Fine). . . .
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it