Time and Narrative, Volume 1 - Paul Ricoeur - cover
Time and Narrative, Volume 1 - Paul Ricoeur - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Time and Narrative, Volume 1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Time and Narrative builds on Paul Ricoeur's earlier analysis, in The Rule of Metaphor, of semantic innovation at the level of the sentence. Ricoeur here examines the creation of meaning at the textual level, with narrative rather than metaphor as the ruling concern. Ricoeur finds a "healthy circle" between time and narrative: time is humanized to the extent that it portrays temporal experience. Ricoeur proposes a theoretical model of this circle using Augustine's theory of time and Aristotle's theory of plot and, further, develops an original thesis of the mimetic function of narrative. He concludes with a comprehensive survey and critique of modern discussions of historical knowledge, understanding, and writing from Aron and Mandelbaum in the late 1930s to the work of the Annales school and that of Anglophone philosophers of history of the 1960s and 1970s. "This work, in my view, puts the whole problem of narrative, not to mention philosophy of history, on a new and higher plane of discussion."—Hayden White, History and Theory "Superb. . . . A fine point of entrance into the work of one of the eminent thinkers of the present intellectual age."—Joseph R. Gusfield, Contemporary Sociology

Dettagli

Testo in English
23 x 15 mm
454 gr.
9780226713328

Conosci l'autore

Foto di Paul Ricoeur

Paul Ricoeur

1913, Valence

I suoi genitori lo lasciarono presto orfano: suo padre, professore d'inglese al liceo, morì durante la prima guerra mondiale, mentre la madre quando Paul aveva solo sette mesi. Fu cresciuto ed educato dai nonni paterni e da una zia, a Rennes.Dopo aver compiuto gli studi di filosofia a Rennes, si trasferì a Parigi per continuare gli studi e iniziare a insegnare nei licei.Nel 1939 fu mobilitato e fatto prigioniero.Dal 1948 in poi insegnò filosofia morale all'Università di Strasbourg, sulla cattedra che era stata di Jean Hyppolite, e dal 1956 storia della filosofia a "La Sorbonne". Amico di Emmanuel Mounier, collaborò alla rivista «Esprit». Protagonista della vita intellettuale parigina degli anni Sessanta, insegnò filosofia a Nanterre, Università...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it