La timidezza delle chiome - Pietro Maroè - copertina
La timidezza delle chiome - Pietro Maroè - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La timidezza delle chiome
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La lezione degli alberi per ritrovare il tempo che ci è stato rubato.

«Pietro parla di alberi con un linguaggio pieno di rispetto e poesia»Concita De Gregorio

«Gli alberi, per Maroè, sono amici da curare e a cui assicurare una vita.»Panorama

Pietro ha poco più di vent'anni e vive sugli alberi. Ci è salito praticamente prima di cominciare a camminare, poi ha fatto della sua passione una professione e ora cura gli alberi monumentali di mezzo mondo. Li scala, li studia, li ama, parla con i rami (e, giura, i rami gli rispondono). In queste pagine racconta che cosa succede in cima alle piante gigantesche dell'Australia, ma anche di quelle dei nostri giardini addomesticati, perché anche lì, senza che ce ne rendiamo conto, si consumano guerre e amori. Ma questo libro non parla solo di piante. Dalle altezze che frequenta per passione e per lavoro, Pietro guarda il mondo di sotto, quello di chi rimane a terra. E ci spiega che cosa ci possono insegnare gli alberi, che cosa ci servirebbe per vivere con la loro calma e la loro capacità di adattamento e per trovare una nuova misura per il nostro tempo: «Le piante sono lente, molto lente per la rapidità delle nostre vite. E mentre noi, impazienti del mondo di sotto, siamo incapaci di pensare con la misura dei secoli, loro ci vedono passare, ci guardano e sanno».

Dettagli

2 ottobre 2018
191 p., Brossura
9788817104487

Conosci l'autore

Foto di Pietro Maroè

Pietro Maroè

Pietro Maroè è uno studente di ingegneria, presidente di SuPerAlberi, dove insieme ad altri «arbonauti» si occupa di studiare, misurare e curare gli alberi monumentali. È anche istruttore di treeclimbing. La timidezza delle chiome è del 2017, mentre L'azzurro infinito degli aberi del 2018. Entrambi i libri sono stati pubblicati da Rizzoli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail