Timore e tremore - Søren Kierkegaard - copertina
Timore e tremore - Søren Kierkegaard - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Danimarca
Timore e tremore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In «Timore e tremore» Kierkegaard tenta di rispondere all'angoscioso dilemma della rinuncia, il sacrificio richiesto dalla religione: la dimensione del silenzio e dell'assurdo pieno di solitudine e di sofferenza della fede, che «comincia là, appunto, dove la ragione finisce». Raccontando la storia di Abramo e la paradossalità del sacrificio del figlio Isacco che gli viene chiesto da Dio, Kierkegaard mostra la radicalità dell'atteggiamento religioso. Una rassegnazione infinita e un credere nell'assurdo che inducono l'autore a porre il problema del rapporto dell'individuo con il tempo e la realtà, e a sviluppare l'idea dell'unione di necessità e libertà, di finito e infinito, realizzata nell'io.

Dettagli

18 novembre 2025
192 p., Brossura
9788804813347

Valutazioni e recensioni

  • giulia

    molto bello e interessante soprattutto sul lato religioso-filosofico

  • Enoc73
    Un testo formidabile

    Un testo formidabile, che apre uno spiraglio non semplicistico verso l'incontro con l'Infinito. Kierkegaard offre una via per giungere a Dio, l'unica via per giungere a Dio, per uscire dall'angoscia del finito, per aprire un orizzonte divino e infinito davanti ai nostri occhi, superando i nostri limiti, la nostra piccolezza, la nostra finitudine. Pagine fondamentali, parole profonde, percorsi arditi, non per chiunque, ma per tutti coloro che sono disposti a lasciare il porto sicura della propria limitata sicurezza razionale per navigare con fiducia nel mare dell'infinito, fino a giungere all'unico porto sicuro.

Conosci l'autore

Foto di Søren Kierkegaard

Søren Kierkegaard

1813, Copenaghen

Sören Kierkegaard è stato un filosofo e teologo, considerato il padre dell'esistenzialismo. Cresciuto in un clima di cupa religosità, ossessionato dal senso del peccato e della colpa, sviluppò un pensiero dominato dall'angoscia e dal pessimismo. Tra le sue opere più importanti Aut-aut (1843, comprendente il celebre Don Giovanni e il Diario di un seduttore) e Timore e tremore (1843).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it