Tirate sul pianista (DVD) di François Truffaut - DVD
Tirate sul pianista (DVD) di François Truffaut - DVD - 2
Tirate sul pianista (DVD) di François Truffaut - DVD
Tirate sul pianista (DVD) di François Truffaut - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Tirate sul pianista (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


"Col Pianista vorrei far piangere le donne e ridere gli uomini"– François Truffaut

Charlie Kohler è il pianista di un piccolo locale di periferia. Una sera incontra il fratello Chico che è inseguito da due gangster e Charlie lo aiuta a fuggire ma, a quel punto, diventa anche lui un obiettivo dei malviventi. Charlie è accompagnato da Lena, la cameriera, che è innamorata di lui ed è a conoscenza del suo passato: il vero nome di Charlie è Eduard Saroyan e un tempo era un pianista molto famoso che si è ritirato dalle scene dopo il suicidio della moglie.

Dettagli

1960
DVD
8032807070643

Informazioni aggiuntive

  • BiM, 2017
  • Eagle Pictures
  • 85 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0);Francese (Dolby Digital 1.0)
  • Italiano; (Obbligatori; su; lingua; originale)
  • 1,66:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Cindy
    molto bello

    molto bello

Conosci l'autore

Foto di François Truffaut

François Truffaut

1932, Parigi

È stato un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, attore e critico cinematografico francese. Esordisce come regista dal 1958 (il suo primo film è L'età difficile) ed è ideatore della Nouvelle Vague (insieme con Godard, Malle, Chabrol), corrente che trae ispirazione dalla passata stagione del Neorealismo italiano e che influenzerà successivamente numerosi registi americani della New Hollywood. È stato teorico del cinema e critico di punta dei Cahiers du Cinéma.Il vero e proprio debutto avviene nel 1959 con I quattrocento colpi, film autobiografico che gli consente di costruire una sorta di alter ego, Antoine Doinel, che permette a Truffaut di realizzare un importante esperimento cinematografico: seguire la vita...

Foto di Charles Aznavour

Charles Aznavour

1924, Parigi

Nome d'arte di Shamoun Aznavourjan, cantautore e attore francese. Inizialmente attore di teatro e cantante di successo intimista e malinconico, lavora per il cinema sia come autore di colonne sonore sia come attore drammatico. Esordisce in una piccola parte già nel 1938, ma dà il meglio di sé nei primi ’60 in vari film fra cui Tirate sul pianista (1960) di F. Truffaut, e Il testamento d’Orfeo (1960) di J. Cocteau. Dagli anni ’70 dirada le apparizioni: è nei panni del mite venditore di giocattoli di Il tamburo di latta (1979) di V. Schlöndorff e del sarto voyeur che assiste impotente a una serie di omicidi in I fantasmi del cappellaio (1982) di C. Chabrol.

Foto di Marie Dubois

Marie Dubois

1937, Parigi

Nome d'arte di Claudine Huzé, attrice francese. Interprete elegante, che attraversa discretamente e con ruoli spesso secondari tutta la stagione d’oro della Nouvelle vague e tutto il cinema francese, debutta in Il segno del leone (1959), film d’esordio di E. Rohmer, e si impone subito recitando per F. Truffaut in Tirate sul pianista (1960) e Jules e Jim (1962), e per J.-L. Godard in La donna è donna (1961). È poi protagonista di Il piacere e l’amore (1964) di R. Vadim, e nel 1966 è a fianco di J.-P. Belmondo in Il ladro di Parigi di L. Malle. Nella sua fitta filmografia brillano anche le apparizioni in Tre amici, le mogli e (affettuosamente) le altre (1974) di C. Sautet, L’innocente (1976) di L. Visconti e Mon oncle d’Amérique (1980) di A. Resnais. Nel 1997 ha un piccolo ruolo in Rien ne va...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail