Tiro ai cigni - Hella S. Haasse - copertina
Tiro ai cigni - Hella S. Haasse - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Indonesia
Tiro ai cigni
Disponibilità immediata
7,22 €
-15% 8,50 €
7,22 € 8,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Quanto c'è di autobiografico in un romanzo, come scatta la scintilla dell'invenzione, e i personaggi? È a queste domande che Hella Haasse risponde in "Tiro ai cigni", lasciandoci entrare nella sua creatività e assistere al processo alchemico della scrittura. Un "autobioromanzo", l'ha definito lei stessa, in forma di puzzle: una premessa, il racconto di un viaggio in treno che ne contiene già tutte le tessere, una parte autobiografica, in cui rievoca le vicende della sua famiglia cosmopolita, dalle origini di ebrei ungheresi, attraverso Germania, Paesi Bassi, Giava, l'Amsterdam del presente e della giovinezza, fino all'Australia, scelta come patria dal fratello. Al centro, il "romanzo": la storia di Jason, giovane australiano che si perde nella selva oscura del bush per trovare se stesso, dove ricompare la stessa ricerca di verità che caratterizza l'autobiografia. Le figure dominanti delle nonne, i non detti dei genitori, l'incontro con l'uomo della sua vita, la scoperta di una sorellastra indonesiana rivivono nell'indagine tra reminiscenze e documenti e segreti familiari, per arrivare a capire le proprie contraddizioni, il senso di non appartenenza, la fonte nascosta della sua creatività. Ma è il rapporto tra realtà e immaginazione il tema unificatore di fondo filo rosso dei ricordi e della narrazione; non è la verità dei fatti che conta, ma il significato che assumono nel racconto che facciamo a noi stessi della nostra vita.

Dettagli

10 giugno 2004
144 p., Brossura
9788870911251

Conosci l'autore

Foto di Hella S. Haasse

Hella S. Haasse

1918, Batavia (Giacarta)

È considerata una delle più interessanti scrittrici olandesi contemporanee, nata a Giacarta (2 febbraio 1918) perché figlia di un alto funzionario delle Indie Orientali. A vent’anni si trasferisce in Olanda dove studia letteratura e recitazione (ha recitato a lungo in teatro) diplomandosi alla scuola di arte drammatica. Debutta nel 1945 con una raccolta di poesie intitolata Momentum e pubblica poi Oeroeg, il suo primo romanzo di successo, impregnato di quel senso di lacerazione che le ha dato la Guerra di Secessione delle Indie olandesi, in quel tempo ancora in corso. Resa famosa dai suoi romanzi storici, come Vagando per una selva oscura e Il profumo di mandorle amare e per le sue opere legate ai ricordi d’infanzia nelle colonie olandesi, affronta nella sua...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it