Tiroide. Perché la cosiddetta «farfalla del metabolismo» è così delicata? Come funziona e come si cura? Possiamo prevenire i suoi disturbi?
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,80 €
La tiroide, questa sconosciuta... Eppure questo piccolo organo, come un direttore d'orchestra, regola le principali funzioni del nostro corpo, influendo su peso, sonno, temperatura, stato nervoso e frequenza cardiaca. Per non parlare del fatto che sono circa sei milioni gli italiani che soffrono di disturbi tiroidei - ipo e ipertiroidismo, noduli, gozzo, tumore, per citarne solo alcuni. Corredato da un glossario finale, il volume introduce i lettori alla conoscenza di questa importante ghiandola: dopo averne illustrato morfologia e funzioni, ne descrive le patologie e fornisce indicazioni su cause, sintomi e soprattutto terapie appropriate, farmacologiche e/o chirurgiche. In una panoramica sintetica e di agevole comprensione che non trascura di segnalare gli strumenti di prevenzione e di evidenziare i riflessi psicologici dei disturbi tiroidei, l'autrice dispensa ai lettori anche molti consigli per affiancare alle cure una corretta alimentazione e un adeguato stile di vita. Fattori che possono avere un ruolo di rilievo nel corretto funzionamento della "farfalla del metabolismo".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it