Tiziano e il ritratto di corte da Raffaello ai Carracci
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 18,00 €
Fra i grandi interpreti del Rinascimento italiano, Tiziano è sicuramente uno dei maestri del ritratto: le sue innovazioni rimangono per secoli il punto di partenza e un riferimento obbligato per gli artisti che si cimenteranno in seguito con la figura umana. A Tiziano risalgono l'abbandono della formula del "mezzo busto", predominante nel XV secolo, l'introduzione di accessori nei ritratti (un cane, uno strumento musicale...), l'adozione di pose più naturali per le figure. Non per caso, col crescere della fama, il pittore veneto realizza, uno dopo l'altro, i ritratti degli uomini più influenti del suo tempo, conservati nei maggiori musei del mondo. Completano la rassegna le opere "parallele" che hanno segnato la stagione, da Raffaello ai Carracci.
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:15 aprile 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it