Toccare - Federico Capitoni - copertina
Toccare - Federico Capitoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Toccare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il senso del tatto ha, nella filosofia, un ruolo piuttosto marginale. Così come il corpo, cui i filosofi hanno generalmente riservato scarsa considerazione speculativa. Invece il corpo è il formidabile dispositivo di riconoscimento che si serve primariamente del tatto per entrare in relazione con il mondo e a partire dal quale tutto il conoscere, e quindi il vivere, ha inizio. Così imparare a toccare significa imparare a stare al mondo. Articolato in cinque parti (come le cinque dita) e un rintocco finale (un’autorecensione, un ritoccarsi), questo libro affronta la questione del toccare in vari modi: una collocazione del senso del tatto nella storia della filosofia con un’indagine di natura estetica; una fenomenologia del tatto a partire dai suoi mezzi principali (la pelle, tatto passivo; la mano, tatto attivo; il gesto, tatto visivo); osservazioni sul contatto socio-tecnologico; una antropologia del toccare; infine una metafisica del tocco come manifestazione dell’essere in movimento che ha inevitabili risvolti etici.

Dettagli

Libro universitario
112 p., Brossura
9788816606333

Valutazioni e recensioni

  •  Nico
    Interessante, ma…

    Ho letto questo libro perché consigliatomi anni fa dal mio professore di filosofia al liceo, e mi è rimasto il pallino finché non l’ho comprato e letto con grande curiosità e aspettativa.. La materia è interessantissima e poco trattata, e certamente apre al mondo della filosofia del tatto. Il libro mi ha però lasciato un senso di “incompletezza”: mi aspettavo più risposte e spiegazioni, mentre spesso assume un’impostazione argomentativa piuttosto generalista (e a tratti ridondante). Pochi veri nodi centrali e molte divagazioni che rendono peraltro la lettura non scorrevolissima. In ogni caso, libro corto e da leggere per rimanere affascinati da una realtà sensoriale sottostimata ma invece di grande rilevanza.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail