Toccarlo... porta fortuna (DVD) di Christopher Miles - DVD
Toccarlo... porta fortuna (DVD) di Christopher Miles - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Toccarlo... porta fortuna (DVD)
Disponibilità immediata
7,69 €
7,69 €
Disp. immediata

Descrizione


Durante un congresso per costituire l'esercito dell'ONU, una giornalista pacifista si scontra con un trafficante di armi che vuole vendere un suo micidiale prodotto, inevitabilmente scoppia l'amore tra i due.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1975
DVD
8181120110663

Informazioni aggiuntive

  • Quadrifoglio, 2016
  • Quadrifoglio
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Roger Moore

Roger Moore

1928, Stockwell

"Attore inglese. Diplomato alla Royal Academy of Dramatic Art, recita nell’immediato dopoguerra al London Arts Theatre. Interprete attraente e dai modi aristocratici, esordisce sul grande schermo in L’ultima volta che vidi Parigi (1954) di R. Brooks. Negli anni ’60 è impegnato in numerose serie televisive che gli regalano una discreta popolarità. La prestanza e il fascino tipicamente britannico lo rendono nel 1973 l’erede ideale di S. Connery nel ruolo dell’agente segreto inglese James Bond, che ricopre in sette episodi della serie: da Agente 007 - Vivi e lascia morire (1973) di G. Hamilton fino a 007 Bersaglio mobile (1985) di J. Glen. La sua carriera cinematografica è poi rappresentata da mediocri film d’azione (Ci rivedremo all’inferno 1976 di P. Hunt; Amici e nemici, 1979, di G.P. Cosmatos)....

Foto di Susannah York

Susannah York

1941, Londra

Attrice inglese. Esordisce diciannovenne in Whisky e gloria (1960) di R. Neame. Inquieta e diafana, si candida per ruoli di donne instabili o dalle psicologie sottilmente alterate. Lavora fra gli altri in Tom Jones (1963) di T. Richardson, L’assassinio di Sister George (1968) di R. Aldrich e Non si uccidono così anche i cavalli? (1969) di S. Pollack. Nel 1972 vince un premio a Cannes per l’interpretazione della malata di mente in Images di R. Altman, e di rilevo è anche l’interpretazione in L’australiano (1978) di J. Skolimovski. Dagli anni ’80 appare in diverse serie televisive.

Foto di Shelley Winters

Shelley Winters

1920, Saint Louis, Missouri

"Nome d'arte di Shirley Schrift. Attrice statunitense. Molto attiva in teatro e in televisione, esordisce nel cinema nel 1944, trovando numerose occasioni per esprimere al meglio le proprie corde, tra il patetico e il caricaturale (Doppia vita, 1947, di G. Cukor; Un posto al sole, 1951, di G. Stevens; Il grande coltello, di R. Aldrich, e La morte corre sul fiume, di C. Laughton, entrambi del 1955). Dopo un periodo di crisi, trova un ruolo convincente in personaggi di sofferta e scontrosa umanità (Il diario di Anna Frank, 1959, di G. Stevens; Lolita, 1962, di S. Kubrick; Il balcone, 1963, di J. Strick; Il clan dei Barker, 1970, di R. Corman) ai quali la sua precoce senescenza, volutamente non celata, assicura ulteriore autenticità e schiettezza. In seguito ritorna a ruoli caricaturali in Stop...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it