Sebbene si possano trovare molti libri di questo tipo in commercio e sebbene si possa pensare a questi due individui come a personaggi che già emergevano negli anni settanta nel mondo dell'imprenditoria del boom americano, in realtà il libro è per tutti, senza tempo, senza contesto e senza falsi pregiudizi. E' uno spaccato di come si dovrebbero affrontare le sfide, senza risposte, ma solo con stimoli di riflessione. Una lettura consigliata a mio avviso non solo agli imprenditori del futuro, ma anche ai dipendenti di oggi.
Tocco di Mida. Perché alcuni imprenditori diventano ricchi e altri no
In un mondo colpito dalla forte disoccupazione e con un'economia che ha bisogno di recuperare nuovi posti di lavoro, chi non desidera una soluzione veloce? Molti pensano al governo, ma sta diventando ovvio che i governi non possono creare del vero lavoro. La verità che pochi conoscono è che un solo gruppo può riportare il nostro mondo alla prosperità: gli imprenditori, ma soprattutto gli imprenditori con il "Tocco di Mida". Ci sono migliaia di libri sul business. Questo libro è per gli imprenditori: due degli imprenditori più influenti del mondo insegnano quello che i libri sul business non fanno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 aprile 2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it