Questo omaggio al grande regista giapponese Yasujiro Ozu con il quale Wenders inquadra gli scorci ambientali e paesaggistici filmati da Ozu è utilissimo per capirne il lavoro. Impagabile il dialogo con quello che è stato il protagonista di quasi tutti i film di Ozu, l'attore Chishu Ryu che esprime adorazione per quel regista. Penso che questo film-documentario abbia anche aperto la strada 40 anni dopo alla poesia del film di Wenders Perfect Days.
Tokio-Ga
Il regista Wim Wenders, in una pausa di lavorazione del suo "Paris, Texas", si reca insieme al suo operatore a Tokyo alla ricerca del mondo di Ozu, regista da lui molto amato. Scoprirà un paese diverso e contraddittorio realizzando un diario, scritto con la cinepresa, nella tradizione dei racconti di viaggio degli scrittori dell'Ottocento.
-
Titolo originale:Tokyo-Ga
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Germania
-
Produzione:Ripley's Home Video, 2016
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:92 min
-
Lingua audio:Inglese
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:1,37:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paolo Francesco 28 dicembre 2024IMPORTANTE
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it