Tōkyō tutto l'anno - Laura Imai Messina - copertina
Tōkyō tutto l'anno - Laura Imai Messina - 2
Tōkyō tutto l'anno - Laura Imai Messina - copertina
Tōkyō tutto l'anno - Laura Imai Messina - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 567 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tōkyō tutto l'anno
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Laura Imai Messina, che ci vive da quindici anni e vi ha ambientato i suoi romanzi, ci accompagna in una Tokyo familiare e sconosciuta al viaggiatore occidentale, quotidiana, fatta di stradine nascoste, riti domestici, abitudini secolari e tradizioni modernissime. Tokyo tutto l'anno, arricchito dalle splendide illustrazioni di Igort, è un viaggio sentimentale, autobiografia in forma di città, enciclopedica lettera d'amore a una metropoli e ai suoi abitanti, indimenticabile romanzo di luoghi, personaggi, cibi, leggende, sogni.

«Memoir, guida autobiografica, saggio: Tokyo tutto l'anno di Laura Imai Messina è una dichiarazione d'amore messa su carta» - Annachiara Sacchi, la Lettura

«Tokyo sembra sempre in costruzione. Da bruco a farfalla, da farfalla a rondine, da rondine a sasso, da sasso a palazzo, da palazzo a bosco, da bosco a… È in uno stato di infanzia perenne, come una bambina che a guardarla non pare diversa, ma poi confrontandola con le fotografie – l’album aperto una domenica sulle ginocchia – emerge strabiliante nella differenza».

«La forma di una città cambia piú veloce di un cuore» diceva Baudelaire. E forse, tra tutte le città, Tokyo è quella che cambia piú velocemente se è vero, come scrive Laura Imai Messina, che l’antica Edo «è in uno stato di infanzia perenne». Laura si trasferí a Tokyo per studiare: pensava sarebbero passati pochi mesi – quanto bastava per perfezionare il suo giapponese – non che sarebbe rimasta piú di quindici anni, e che si sarebbe innamorata perdutamente di una delle città piú affascinanti, labirintiche e seducenti del mondo (oltre che di un ragazzo che sarebbe diventato suo marito). Tokyo non solo è una delle grandi metropoli globali, ma è anche una città densissima di storie, tradizioni, simboli, «segni »: è la città dove usanze secolari vivono accanto ai quartieri degli otaku, gli appassionati di manga e videogame, dove le culture giovanili piú effervescenti del pianeta si muovono nelle stesse strade su cui si affacciano piccoli locali tipici. È una città in cui i ritmi frenetici del lavoro e del commercio si alternano a quelli cadenzati delle stagioni e delle festività, dove il rito ha un’importanza fondamentale perché è il calendario, con le sue feste e la sua memoria, a regolare la vita dei suoi abitanti. Laura Imai Messina racconta Tokyo con uno sguardo unico, a cui la conoscenza delle usanze e delle strade non ha tolto freschezza e curiosità. Un viaggio lungo un anno, da Mutsuki, gennaio, «il mese degli affetti», a Shiwasu, dicembre, «il mese dei bonzi affaccendati», fino al cuore di Tokyo, la «città bambina».

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

8 settembre 2020
XIV-272 p., ill. , Rilegato
9788806244217

Valutazioni e recensioni

  • n.d.

    Un anno di Tokyo raccontato secondo le cadenze delle sue tradizioni e secondo panorami, angoli, scorci della metropoli. Bello, da usare anche come traccia di guida per un viaggio.

  • LauraP88
    Per amare il Giappone ancora di più

    Un libro pieno di curiosità principalmente su Tokyo ma anche sulla cultura e le tradizioni di tutto il Giappone. Una lettura fluida, interessante, indicata agli amanti del Giappone per innamorarsene ancora di più e per sognare di poter tornare il prima possibile a visitare quei luoghi magici e stupendi che si possono trovare solo lì. Il tutto reso ancora più piacevole dalle splendide illustrazioni di Igort.

  • jessscaraglino
    Per viaggiare con la fantasia

    Questo libro per me è un sogno! Desidero andare in Giappone e grazie a questo libro, mese per mese, scopro tante cose riguardo alla cultura nipponica

Conosci l'autore

Foto di Laura Imai Messina

Laura Imai Messina

1981, Roma

Laura Imai Messina è un'autrice italiana. Nata a Roma, a 23 anni si è trasferita a Tokyo dove ha conseguito un PhD presso la Tokyo University of Foreign Studies. Insegna in alcune delle più prestigiose università della capitale. Ha esordito con successo nel 2014 con Tokyo Orizzontale (Piemme). Nel 2018, sempre per Piemme, è uscito Non oso dire la gioia e nel 2022 L' isola dei battiti del cuore . Altre sue pubblicazioni: il best-seller Wa, La via giapponese all’armonia (Vallardi, 2019), Quel che affidiamo al vento (Piemme 2020), Tokyo tutto l'anno (Einaudi 2020), Le vite nascoste dei colori (Einaudi 2021), Il Giappone a colori (Einaudi 2023), Tutti gli indirizzi perduti (Einaudi 2024). Il suo stile raffinato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore