Una volta Manzoni scrisse che una buona storia, per essere narrata, deve avere "il vero per oggetto l'utile per iscopo l'interessante per mezzo" e, a mio modesto parere, in questo film si raggiunge questo obbiettivo in modo serio, elegante, struggente e profondissimo. Non si ha alcuna difficoltà nel seguire con angoscia e compassione sincera la storia dei due piccoli fratelli, Seita e Setsuko, che si inscrive nella Storia più ampia del Secondo Conflitto Mondiale, con tutte le conseguenze e complicanze più terrificanti che li colpiscono senza tregua, senza posa, in una buia spirale sofferenza che fagocita, giorno per giorno, le vite di coloro che la guerra non l'hanno neanche chiesta e dalla quale non riescono a fuggire, come se questa fosse in grado di raggiungerli e strozzarli nella sua morsa impietosa. Non vi dico i litri di lacrime che ho versato in più punti del lungometraggio, o della fievole speranza che le cose potessero migliorare almeno un pochino per i due fratellini che, come meglio possono, cercano di sopravvivere in situazioni che definire estreme sarebbe dire poco! Uno dei migliori film dello studio Ghibli e, probabilmente, uno dei migliori film in assoluto. Guardatelo tutti per favore.
Una tomba per le lucciole
Giugno 1945, Seconda guerra mondiale. Sejta è un bambino quando deve scappare al rifugio antiaereo insieme al resto degli abitanti del suo villaggio, prendendosi in carico la sorellina Setsuko. Costretto a separarsi dalla madre, mentre il padre è impegnato come ufficiale nella Marina Imperiale Giapponese, Seita è stupito nel vedere che gli aerei non sganciano bombe esplosive ma incendiarie. Solo quando le case di legno intorno a lui iniziano a bruciare comprende appieno l'azione degli americani. Inizia così la drammatica epopea di due bambini costretti a vagare soli tra le macerie di Kobe, un paese ormai ridotto in cenere. Il loro unico obiettivo è la sopravvivenza. Dal libro è stato tratto nel 1988 l'omonimo film d'animazione di Isao Takahata.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it