Tomino la dannata. Vol. 2 - Suehiro Maruo - copertina
Tomino la dannata. Vol. 2 - Suehiro Maruo - 2
Tomino la dannata. Vol. 2 - Suehiro Maruo - 3
Tomino la dannata. Vol. 2 - Suehiro Maruo - 4
Tomino la dannata. Vol. 2 - Suehiro Maruo - 5
Tomino la dannata. Vol. 2 - Suehiro Maruo - copertina
Tomino la dannata. Vol. 2 - Suehiro Maruo - 2
Tomino la dannata. Vol. 2 - Suehiro Maruo - 3
Tomino la dannata. Vol. 2 - Suehiro Maruo - 4
Tomino la dannata. Vol. 2 - Suehiro Maruo - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Tomino la dannata. Vol. 2
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 10 gg lavorativi

Descrizione


Due bambini bellissimi e misteriosi, venduti a un circo di freak. Un destino cupo. Una storia d’amore, di odio e di vendetta nella Tokyo degli anni Trenta. Il secondo capitolo della nuova saga di Suehiro Maruo, il più raffinato interprete del manga horror e del genere ero-guru (erotico-grottesco).

«Le illustrazioni e i fumetti dell’orrore di Maruo uniscono una grande raffinatezza nel tratto e nella composizione e un atteggiamento estetizzante al fascino per il decadente, per l’erotico e il macabro.» - Panorama

«Maruo ricorda a tratti Cronenberg nell’ossessione per il grottesco. Disegna splendidamente la Tokyo degli anni Trenta, i suoi reietti e i dimenticati. La storia di Tomino è densa di simboli, si interroga sui temi del peccato e della redenzione, procede lentamente verso l’inevitabile tragedia.» - The Comics Journal

Il destino della piccola Tomino e di suo fratello gemello Katan è nelle mani del torbido Herbert Won, impresario di un circo di freak e fondatore di una strana setta religiosa nella Tokyo degli anni Trenta. Katan è tenuto prigioniero su un'isola dove solo Aya, una misteriosa ragazzina, sembra disposta ad aiutarlo. Qual è l'oscuro disegno di Won? Nella loro discesa all'inferno, i gemelli possono affidarsi unicamente ai pochi amici del circo: una corte di creature tanto deformi quanto nobili d'animo e solidali. Continua in questo secondo capitolo il nuovo viaggio di Maruo tra innocenza e mostruosità, tra romanticismo e neo-gotica decadenza, tra bellezza e orrore. Una storia traboccante di umanità e d'amore, di odio e di vendetta.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 febbraio 2018
156 p., ill. , Brossura
9788876183614

Conosci l'autore

Foto di Suehiro Maruo

Suehiro Maruo

1956, Nagasaki

Suehiro Maruo (Nagasaki, 28 gennaio 1956) è un artista e illustratore giapponese. Ha elaborato una sua poetica personalissima, in bilico tra delicatezza e violenza, basata su un disegno molto curato e su storie dove il fantastico e l’horror si fondono con l’ironia, il grottesco e a volte con l’osservazione minuziosa della realtà. Ha al suo attivo diversi libri a fumetti, e dai suoi lavori sono stati realizzati anche cd rom e cartoni animati. Coconino Press ha tradotto in Italia: Il vampiro che ride (2003, nuova ristampa nel 2014), Midori. La ragazza delle camelie (2003), La strana storia dell'isola Panorama (2011), Il bruco (2012), Il vampiro che ride. Vol. 2: Paradiso (2014), Tomino la dannata (2017) e Tomino la dannata. Vol. 2 (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it