Un manifesto dell’arte, un elogio alla divina necessità del creare, è questa la “sostanziale forma” dell’autobiografico “Tonio Kröger” di Thomas Mann. Gli amori adolescenziali del protagonista fanno da incipit alla storia di una vita la qual si snoda tra l’estrema esigenza di conoscere sé stessi e la volontà di donare tutta una vita alle parole, alla conoscenza, all’arte, per considerarsi infine reietto dall’amore, benché bastante solo a se stessa. È un’opera forte “Tonio Kröger”, da conoscere assolutamente per chi si avvicina al mondo dell’arte a cuor sincero e si distacca dalle odierne e terribili logiche di mercato che hanno denaturalizzato l’arte e l’hanno compressa nella volgarità degli interessi; Tonio Kröger è l’arte, l’arte di vivere, l’arte di scrivere, l’arte di creare, l’arte della solitudine, quell’arte che pone ogni individuo a «scontare nel più grave imbarazzo l’errore d’aver creduto che si potesse cogliere una foglia, anche una sola foglia, dall’alloro dell’arte senza pagarla con la vita». Infine una lettera. Infine una confessione.
Scritto nel 1903, il racconto è la storia del lento pervenire del giovane Kröger alla coscienza della propria diversità dai coetanei. In una condizione di totale isolamento la sua sensibilità si dibatte nell'antinomia tra origini borghesi e attrazione per l'arte. Il contrasto fra arte-malattia da un lato e borghesia-normalità dall'altro - matrice della poetica di Thomas Mann - si manifesta nel silenzioso idillio con Ingeborg Holm e nell'incompresa amicizia per Hans Hansen: le due figure che costituiranno per sempre i limiti della solitudine e della gelosia di Tonio. Questo difficile equilibrio viene vissuto con drammatica inquietudine tra Lubecca, dove il giovane scrittore è nato e si è formato, e Monaco, dove diventerà celebre, senza sedare del tutto le proprie angosce.
Venditore:
Informazioni:
Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANTONIO EMANUELE CANNATA GALANTE 12 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it