Top secret Bari, 2 dicembre 1943. La vera storia della Pearl Harbor del Mediterraneo - Francesco Morra - copertina
Top secret Bari, 2 dicembre 1943. La vera storia della Pearl Harbor del Mediterraneo - Francesco Morra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Top secret Bari, 2 dicembre 1943. La vera storia della Pearl Harbor del Mediterraneo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Completamente pieno": è la mattina del 2 dicembre 1943 quando un ricognitore tedesco comunica alla base che il porto di Bari è gremito di navi. Allo Stato maggiore della Luftwaffe in Italia non aspettano altro. La sera stessa 105 bombardieri tedeschi Ju 88 attaccano l'obiettivo cogliendo di sorpresa le difese alleate: alla fine del bombardamento si conteranno 17 navi distrutte e il porto resterà inutilizzabile per molte settimane. Ma non è finita: centinaia di marinai alleati e italiani cominciano a manifestare eritemi sulla pelle, bruciature agli occhi, problemi respiratori. Molti iniziano inspiegabilmente a morire tra lo sconcerto dei medici. Perché? Cosa sta accadendo? C'è un segreto militare che si cela dietro questi decessi? Una commissione d'inchiesta, istituita dal generale Dwight D. Eisenhower, rivela una verità sconvolgente: un mercantile americano classe Liberty, la John Harvey, con un carico top secret, è esploso nel porto con centinaia di tonnellate di bombe all'iprite a bordo. I gas velenosi si sono diffusi nell'aria e mescolati all'acqua di mare. Quel che ne segue è un misto di orrore, confusione e reticenze in nome del segreto militare. Perché tanti misteri su quel carico di iprite? Perché l'incidente di Bari, sostiene l'autore, poteva costituire un precedente per i tedeschi, la scusa per l'impiego dei gas chimici durante lo sbarco in Normandia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

29 ottobre 2014
139 p., Brossura
9788868264475

Valutazioni e recensioni

  • SILVIA DEVITOFRANCESCO

    Molti ricordano alcune date importanti e significative l'ultimo conflitto mondiale: 01/09/1939 - invasione della Polonia; 07/12/1941 - attacco a Pearl Harbor; 06/06/1944 - sbarco in Normandia; 06/08/1945 - bomba atomica su Hiroshima. Pochi sanno cosa successe a Bari il 02/12/1943. Questo bel libro di Francesco Morra è l'ideale per informarsi su questo triste episodio; per capire perchè nel porto di Bari stazionavano tonnellate di bombe all'iprite che sono state causa di centinaia di morti e del perchè "nessuno sapeva".

  • Importante saggio su un episodio pochissimo conosciuto della storia recente di Bari.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it