Il topo e la montagna. Manuale di sopravvivenza per le nuove generazioni
"Il Topo e la Montagna, manuale di sopravvivenza per le nuove generazioni" è l’esito finale di una collaborazione esistenziale, culturale e filosofica dell’autore e curatore del Manuale con i più illustri filosofi ed epistemologi del Novecento e in particolare con Julius Cabral e Salomon Rauchenberg, insieme con i quali ha collaborato alla definizione scientifica e filosofica del concetto di epistemologia e topologia semantica. È un manuale di filosofia esistenziale sull’esempio di illustri predecessori trai quali Epitteto, Dogen Zenji che scrisse un manuale di istruzioni ad un cuoco Zen, Giacomo Leopardi, Raoul Vaneigem, Thomas Khun e non ultimo Robert Pirsig. Manuale, dunque questo, in cui si incitano le nuove generazioni a non abbandonare lo studio del pensiero, dell’arte e della poesia come antidodo alla incuria del nostro tempo e al suo male di vivere, a non abbandonare la speranza e la gioia di vivere, la vera passione per cui oggi siamo in grado di continuare a sperare in un mondo migliore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:23 ottobre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it