Il torcicollo della giraffa. L'evoluzione secondo gli abitanti della savana - Léo Grasset - copertina
Il torcicollo della giraffa. L'evoluzione secondo gli abitanti della savana - Léo Grasset - 2
Il torcicollo della giraffa. L'evoluzione secondo gli abitanti della savana - Léo Grasset - 3
Il torcicollo della giraffa. L'evoluzione secondo gli abitanti della savana - Léo Grasset - 4
Il torcicollo della giraffa. L'evoluzione secondo gli abitanti della savana - Léo Grasset - 5
Il torcicollo della giraffa. L'evoluzione secondo gli abitanti della savana - Léo Grasset - copertina
Il torcicollo della giraffa. L'evoluzione secondo gli abitanti della savana - Léo Grasset - 2
Il torcicollo della giraffa. L'evoluzione secondo gli abitanti della savana - Léo Grasset - 3
Il torcicollo della giraffa. L'evoluzione secondo gli abitanti della savana - Léo Grasset - 4
Il torcicollo della giraffa. L'evoluzione secondo gli abitanti della savana - Léo Grasset - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il torcicollo della giraffa. L'evoluzione secondo gli abitanti della savana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Perché le giraffe hanno un collo così lungo e le zebre hanno le strisce? Che nesso c'è tra una folla di tifosi e un branco di gazzelle? Avete già provato un brivido di terrore sentendo nominare il tasso del miele? «Nulla in biologia ha senso se non alla luce dell'evoluzione», ha affermato un celebre genetista. Ma è una luce che proietta ombre strane, difficili da decifrare, e gli animali della savana hanno ancora molto da insegnarci. "Il torcicollo della giraffa" vi mostrerà il talento architettonico delle termiti, il ruolo del caso nella fuga delle gazzelle, la dittatura quotidiana cui sono soggetti gli elefanti e la democrazia che regna tra i bufali; vi parlerà dell'importanza della Via Lattea per gli scarabei stercorari e vi svelerà cosa hanno in comune i capezzoli umani e il pene della iena. Il giovane biologo Léo Grasset prende spunto da un soggiorno di sei mesi nello Zimbabwe per descrivere con stile brillante e ironico gli animali che popolano la savana, mettendone in luce le caratteristiche evolutive, talvolta ancora misteriose, e i comportamenti più curiosi. Il libro è anche impreziosito da fotografie scattate dall'autore stesso durante il suo soggiorno.

Dettagli

24 novembre 2016
145 p., ill. , Brossura
Le coup de la girafe: des savants dans la savane
9788822068682

Conosci l'autore

Foto di Léo Grasset

Léo Grasset

1989

Dopo un master in biologia evolutiva e una breve esperienza come insegnante, Léo Grasset ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alla produzione di video di divulgazione. Il suo sito e il canale YouTube DirtyBiology contano quasi 400.000 iscritti e più di 15 milioni di visualizzazioni.Con Edizioni Dedalo in Italia ha pubblicato Il torcicollo della giraffa. L'evoluzione secondo gli abitanti della savana (2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it