Torino preziosa. Guida storica alle curiosità della città
“Ci sono storie che tracimano nella leggenda, non perché siano frutto della fantasia, ma perché spesso il loro sviluppo assume tonalità surreali, favorendo così l’immaginazione e dando a queste vicende un quid di mitologia”. Queste sono le prime righe di un libro che racchiude le storie, gli aneddoti, le curiosità di un’intera città, dei suoi abitanti, di quello che è stato e di quello che forse sarà. Yume edizioni presenta il progetto nato per soddisfare un pubblico variegato: dal torinese che non si stanca mai di riscoprire il passato, al viaggiatore esigente, che approda a Torino e non si accontenta di informazioni turistiche basilari. "Torino preziosa" racconta il glorioso passato di inventori, scrittori, innovatori e le piccole storie che si sono avvicendate: gli aliscafi sul Po, i cowboy in piazza d’Armi, i primi bagni torinesi, i luoghi di perdizione, le sartine, la funiculare e molto altro in un libro dedicato a chi desidera conoscere le curiosità, le storie, gli uomini e le donne che hanno vissuto a Torino e che hanno contribuito a farla diventare quello che è oggi: un raro gioiello da collezione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it