Tormento
Amparo e Rifugio sono due orfane che si guadagnano da vivere servendo in casa di Natalía de Bringas, smaniosa consorte di un modesto impiegato. Un parente di quest’ultimo, Augustín Caballero, self made man americano, decide di sposare Amparo. Ma la ragazza nasconde un terribile segreto: è stata sedotta da Pedro Polo, un sacerdote che l’ha soccorsa nei primi anni di povertà e l’ha soprannominata “Tormento”. In preda alla gelosia, Pedro le chiede un ultimo incontro. Amparo accetta ma, sorpresa dal fidanzato, che manda a monte le nozze, tenta il suicidio. Salvata in extremis, nel corso di una drammatica confessione spiega le sue ragioni a Caballero, e questi decide di portarla per sempre via con sé… Questi gli elementi dell’intreccio di Tormento, pubblicato a Madrid nel 1884, in cui Galdós combina abilmente alcuni stereotipi della narrativa popolare (la virtù insidiata, la povertà onorata, la purezza del cuore che vince alla fine la meschinità e la maldicenza) con il ritratto lucido e spietato della prosaica realtà madrilena negli ultimi tempi della monarchia di Isabel II.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it