Questo libro mi ha portato in un posto poco conosciuto, con passione mi ha aperto a realtà che conoscevo parzialmente, che per timore non avevo mai affrontato. Lo consiglio a tutte le persone che con ottimismo si cimentano nel discorso sulla droga. Pur trattando un tema un po' ostico, il romanzo breve è la sua giusta collocazione. Brava autrice!
Torna presto. Una storia stupefacente
Annalisa è una tossicodipendente grave che da molto tempo vive in strada. La sua vita è complicata, piena di affanni e ricordi angoscianti. Durante il soggiorno in una casa abbandonata, conosce Biagio. Anche lui usa sostanze stupefacenti, tuttavia lavora come operaio, ha un tetto sopra la testa e fa di tutto per riuscire a pagare l’affitto e le bollette. I due vanno a convivere, vorrebbero amarsi, ma tragicamente falliscono. Iniziano dunque un percorso parallelo di ricostruzione delle loro esistenze, tra continue piccole conquiste e ricorrenti fragilità che sembrano risucchiarli in un destino già scritto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Patri 29 gennaio 2024Da leggere!
-
Saracrash 26 gennaio 2024Si vive una storia stupefacente
Una bella scrittura, che scivola nonostante il peso di ciò che racconta. Lucida, analitica ed empatia. Schietta, senza polemiche, paternalismi, giudizi. Anzi, con uno sguardo nuovo, “nonostante” l’esperienza. Una definizione dei personaggi realistica, anzi, reale, se non fosse una storia inventata.
-
Bergamo99 24 aprile 2023Romanzo particolare
Un romanzo che attraverso i suoi personaggi ti guida a conoscere più da vicino che cosa è veramente la dipendenza. Annalisa e Biagio, i due protagonisti, ti catturano con le loro storie e ti tengono incollata a leggere pagina dopo pagina. Alla fine impari a volergli bene, nonostante tutto ciò che combinano, ti affezioni e speri che trovino il modo per venirne fuori. Interessante come viene presentato il lavoro dei servizi che si occupano della cura. Da leggere per imparare qualcosa su questo tema sempre di attualità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it