Libro Tornare Al Nucleare? Chicco Testa
Libro Tornare Al Nucleare? Chicco Testa
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tornare Al Nucleare?
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata

Descrizione


TORNARE AL NUCLEARE? .TORINO, EINAUDI, 2008. GLI STRUZZI - In-8 - bross. ill. - pp. 113 - come nuovo Il consumo mondiale di energia continua a crescere spinto da tre miliardi di nuovi consumatori soprattutto nell'Asia del miracolo economico. Le fonti rinnovabili sono destinate a restare minoritarie ancora per molti decenni. I combustibili fossili e tra questi soprattutto il carbone dominano il mercato energetico. Le nostre economie sono sempre più vulnerabili al prezzo del petrolio. Infine dobbiamo tutti fronteggiare la nuova sfida del riscaldamento del pianeta con l'effetto serra e le sue disastrose conseguenze. Anzichè battersi contro l'energia nucleare vale allora la pena cercare di risolverne i problemi per acquisirne i benefici primo tra tutti la completa assenza di emissioni in atmosfera. Nel mondo molti esponenti del movimento ambientalista sono già convinti di questo: l'energia nucleare può dare una mano all'ambiente e liberarci dalla tirannia del carbone e del petrolio. Non v'è dubbio che tra il lasciare il proprio figlio all'interno di una centrale nucleare e regalargli un motorino la seconda scelta comporti rischi infinitamente superiori. Eppure regaliamo motorini ai nostri figli e scendiamo in piazza contro le centrali nucleari. È giustificata a più di vent'anni da Chernobyl la paura dell'energia nucleare? Oppure la sfida energetica e ambientale di questo secolo dovrebbe convincerci ad utilizzarla per fronteggiare la domanda sempre crescente di energia e per ridurne l'impatto sull'ambiente? Il resto del mondo ha già fatto la propria scelta a favore dell'energia nucleare. Sarebbe del tutto ragionevole che anche l'Italia seguisse questa strada. Ma può un paese come il nostro dove i rifiuti urbani diventano emergenza sociale e tecnologica affrontare una sfida così complessa? In realtà il rifiuto italiano del nucleare mette a nudo i difetti di un'intera classe dirigente che coltiva illusioni evita le alternative e continua a sognare un mondo che non esiste. Una leadership assente che continua a predicare bene e razzolare male convincendosi di ciò che andrebbe fatto solo al prezzo di un continuo irrimediabile ritardo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570030295632

Conosci l'autore

Foto di Chicco Testa

Chicco Testa

politico, manager, già segretario nazionale e presidente di Legambiente ed ex presidente di Enel, è stato alla guida di diverse società. Interviene su vari quotidiani italiani, e tiene sull’«Unità» la rubrica Controverso. Autore di vari libri, con Marsilio ha pubblicato Contro(la)natura (2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it