La torre dei sussurri - Olivier Bleys - copertina
La torre dei sussurri - Olivier Bleys - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La torre dei sussurri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,25 €
-50% 18,50 €
9,25 € 18,50 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nella Parigi elegante e misteriosa di fine Ottocento, crocevia di modernità e superstizione, sta per sorgere un edificio azzardato e innovativo: una torre di ferro alta più di 300 metri. Sarà l'emblema della Grande Esposizione Universale del 1889. Eiffel, l'ideatore, ha già radunato l'équipe che parteciperà al progetto. Tra gli altri, ci sono due ingegneri: Armand, arrivato dalla campagna fresco di laurea, e Odilon, parigino di nascita. I due diventano amici e Odilon guida l'altro alla scoperta della città. Città che, dietro al fermento progressista, è un brulichio di irrazionalità. Ovunque si tengono sedute spiritiche, persone di ogni ceto si rivolgono ai medium per entrare in contatto con l'aldilà, in cerca degli affetti perduti o di consigli. E la torre, questo mostro di cui tutti parlano e che molti temono e osteggiano, è un catalizzatore di curiosità e stranezze. Quando Roseline, la donna di cui Armand si è innamorato, scompare, si scatena per la città una corsa per ritrovarla. È morta, come parrebbe, o qualcuno la tiene prigioniera? E perché? Nella ricerca, diventa chiaro ai due amici che non è solo la vita della ragazza a essere in pericolo. Anche la torre stessa corre dei rischi. Qualcuno trama affinché il simbolo di Parigi non veda mai la luce.

Dettagli

389 p., Rilegato
Le fantôme de la tour Eiffel
9788856616880

Conosci l'autore

Foto di Olivier Bleys

Olivier Bleys

1970, Lione

Olivier Bleys, scrittore francese, ha pubblicato decine di libri: romanzi, saggi, racconti di viaggio, fumetti, graphic novel, soprattutto con Gallimard e Albin Michel. Le sue opere gli hanno valso numerosi riconoscimenti, tra cui due premi dell’Académie française e il Grand Prix du Roman de la Société des Gens de Lettres (SGDL) per Le Maître de Café (Albin Michel, 2013). Con Discours d'un arbre sur la fragilité des hommes è stato finalista al premio Goncourt 2015. Tra i suoi lavori tradotti in Italia: Il maestro di blu (Piemme 2011), La torre dei sussurri (Piemme 2012), Il viaggio (Servitium Editrice 2015), Discorso di un albero sulla fragilità degli uomini (Edizioni Clichy 2017), Il maestro dei tappeti (Tunuè...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it