1127 - La famiglia Ferracutis dalla Normandia approda in terra di Sicilia, nella baronia di Sagitta, per onorare l’accordo di matrimonio fra Folco, primogenito di Umfredo, e Altrude, la bella e spregiudicata figlia di Galgano Drengot. Le differenze di mentalità e di religione fra le due famiglie appaiono subito ben evidenti, nonostante anche Galgano sia di stirpe normanna: negli anni ha dovuto adeguarsi alle usanze del luogo ed ha imparato a convivere con arabi e mori. Le due famiglie non sono state del tutto sincere l’una con l’altra, entrambe celano segreti e le ragioni di quell’unione matrimoniale vanno ben oltre le apparenze e le reciproche promesse. Infinite cospirazioni prendono forma fra cortigiani subdoli e insidiosi, visitatori misteriosi ed ombre che si aggirano furtive fra le stanze buie del castello. Finché un omicidio rompe gli equilibri… e la saga abbia inizio. Lo stile di Marcello Simoni è evidente sin dalle prime pagine di questo avvincente romanzo storico, personaggi di gran carattere e, soprattutto, donne scaltre che non si sottomettono al proprio destino, affatto piegate al volere dell’uomo. È il primo libro di una nuova saga, pertanto le molteplici diramazioni della trama stuzzicano e lasciano accesi dubbi e curiosità.
La torre segreta delle aquile
Intrighi, giochi di potere e complotti dinastici. Due famiglie unite da un segreto
Anno Domini 1127. Coste della Sicilia nord-occidentale. Due famiglie di stirpe normanna, una cristiana e l'altra pagana, una legata alla Sicilia e l'altra alla contea francese di Évreux, stanno per intrecciare i loro destini. L'incontro avviene sotto il sole cocente del Mediterraneo, sulla spiaggia del castello di Sagitta. Da un lato, il barone Galgano e sua figlia Altruda, signori di quelle terre. Dall'altro, tre fratelli appena sbarcati da una nave dalla testa di drago: il giovane Folco, la mezzana Fresenda e un bambino ancora in fasce di nome Abelardo. Sullo sfondo di una realtà dominata da guerre, tradimenti e tensioni dinastiche, i nuovi arrivati dovranno adattarsi in fretta ai giochi di potere dei normanni di Sicilia per trovare un posto in quel regno d'insidiosa bellezza. Ma per il coraggioso Folco di Évreux, sposare Altruda non sarà sufficiente a garantire un futuro ai suoi congiunti. Il barone Galgano è, infatti, un uomo dai molti segreti. Il più spaventoso dei quali si trova nascosto nella torre più antica del suo castello.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stefania 18 luglio 2025Il primo avvincente capitolo di una nuova saga
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it