Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tosca
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
24,50 €
24,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Dettagli

2
6 aprile 2005
0028947626060

Valutazioni e recensioni

  • IVAN MICHELE MILAZZO

    Tra le varie edizioni di Tosca che ho ascoltato, questa, devo dire, è quella che mi ha affascinato meno; ho preso questo CD proprio per constatare di persona la caratura della Tebaldi, la quale ha un bel suono, pastoso, non troppo esteso, ma non mi pare che possa ergersi a controparte della Callas. Nei tempi, i cantanti (soprattutto Campora) se li piegano alle proprie esigenze (non virtuosistiche, ma di fiato). Non mi pare che sia un'edizione al top del top, ma ascoltabile tutt'al più.

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Puccini

Giacomo Puccini

1858, Lucca

Compositore. Gli esordi. Ultimo di una dinastia di musicisti attiva da cinque generazioni, rimase orfano a sei anni per la morte del padre Michele, già organista e maestro del coro del duomo, nonché direttore dell'Istituto musicale di Lucca. Nonostante le difficoltà finanziarie, la madre Albina Magi poté fargli seguire studi regolari al Ginnasio e all'Istituto musicale, studi che tuttavia il ragazzo affrontò senza troppo entusiasmo. Il suo primo maestro, lo zio Fortunato Magi, succeduto nelle cariche del cognato, lo affidò quindi a Carlo Angeloni (già insegnante di Alfredo Catalani), col quale Giacomo studiò con notevole profitto e scoprì la propria vocazione per il teatro. Nel 1876 si recò a piedi a Pisa per assistere per la prima volta nella sua vita alla rappresentazione di un'opera, l'Aida...

Foto di Renata Tebaldi

Renata Tebaldi

1922, Pesaro

Soprano. Dopo il debutto nel 1944 a Rovigo come Elena del Mefistofele, si esibì presto nei maggiori teatri del mondo (regolarmente al Metropolitan dal 1954 al '72), imponendosi per il timbro pieno e sonoro, per l'omogeneità e la morbidezza del suono e per il fraseggio in cui alla nobiltà dell'accento si univa una straordinaria gamma di colori e sfumature. Va ritenuta una delle più grandi interpreti del repertorio di Puccini e del tardo Verdi (Aida, Desdemona, Giovanna d'Arco, Elisabetta nel Don Carlo), documentato anche in una copiosa discografia con i principali direttori del tempo.

Foto di Alberto Erede

Alberto Erede

1908, Genova

Direttore d'orchestra. Studiò a Genova e successivamente si perfezionò con Felix Weingartner in direzione d'orchestra. Dal 1934 diresse soprattutto opere teatrali, in Italia e nei principali teatri d'Europa (soprattutto tedeschi) e d'America. Nel 1968 diresse il Lohengrin a Bayreuth. Negli anni '50 furono numerose le sue incisioni di opere di Verdi e Puccini.

Brani

Disco 1

1 Ah finalmente
2 E sempre lava
3 Dammi I colori - recondita armonia
4 Voi cavaradossi
5 Mario mario mario
6 E buona la mia tosca
7 Sommo giubilo eccellenza
8 Un tal baccano in chiesa
9 Or tutto e chiaro
10 Tre sbirri una carrozza

Disco 2

1 Tosca e un buon falco
2 Ha piu forte sapore
3 O galantuomo come ando la caccia
4 Ov'e angelotti
5 Sciarrone che dice il cavalier
6 Orso tosca parlate
7 Floria - amore
8 Vittoria vittoria
9 Quanto
10 Vissi d'arte
11 Chi e la
12 Io tenni la promessa
13 Io de' sospiri
14 Mario cavaradossi
15 E lucevan le stelle
16 Ah! franchigia a floria tosca
17 O dolci mani
18 Come e lunga l'attesa
19 Presto, su! mario!
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail