Tossicodipendenza e società. Uso ed abuso di sostanze psicoattive in provincia di Chieti. Rapporto di ricerca dell'osservatorio provinciale per le tossicodipendenze - copertina
Tossicodipendenza e società. Uso ed abuso di sostanze psicoattive in provincia di Chieti. Rapporto di ricerca dell'osservatorio provinciale per le tossicodipendenze - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tossicodipendenza e società. Uso ed abuso di sostanze psicoattive in provincia di Chieti. Rapporto di ricerca dell'osservatorio provinciale per le tossicodipendenze
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il volume costituisce il primo rapporto dell'Osservatorio provinciale sulle droghe e le tossicodipendenze, costituito nel 2010 tra la Prefettura-U.t.G. di Chieti, la ASL di Chieti-Lanciano-Vasto e il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara, con l'obiettivo di realizzare interventi uniformi di contrasto delle dipendenze, a livello provinciale, attraverso la raccolta, l'analisi e la diffusione di dati relativi a droghe, alcool e problemi correlati. È il prodotto dell'integrazione di contributi, teorici ed operativi, propri di diversi sistemi conoscitivi - medico, sociologico, statistico, giuridico e sociale con l'intento di approfondire, sul territorio provinciale di Chieti, le dimensioni del fenomeno, le dinamiche sociali e le risposte istituzionali attivate per contrastarlo. Il report, rivolto agli specialisti, agli operatori del settore, agli amministratori degli Enti Locali, per l'identificazione dei poli territoriali più a rischio e l'individuazione degli indicatori necessari alla programmazione della rete dei servizi, si offre ad un più vasto pubblico come strumento per una migliore comprensione degli aspetti meno noti del fenomeno.

Dettagli

1 gennaio 2013
272 p., Brossura
9788895992310
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it