Totò. I ladri (DVD) di Lucio Fulci - DVD
Totò. I ladri (DVD) di Lucio Fulci - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Totò. I ladri (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Joe Castagnato, fuorilegge italo-americano, ha commesso in America un ingente furto, che gli ha fruttato ventimila sterline-oro. La somma non è mai stata trovata e su Joe gravano soltanto dei sospetti, che pero' inducono le autorità americane ad espellere il malvivente come indesiderabile, rimandandolo alla natia Napoli. Joe ha sistemato le preziose monete in molti barattoli di marmellata, che ha fatto spedire ad un immaginario committente napoletano. Durante le operazioni di scarico, Vincenzo, un facchino del porto, scopre casualmente il contenuto delle scatole e si mette d'accordo con la moglie per affrontare Joe Castagnato e ricattarlo. Nel frattempo il Commissario Di Sapio della Questura di Napoli ed un agente della Fbi, giunto dall'America, stanno cercando la preziosa refurtiva, Joe non pensa a nascondersi, ma facendo assegnamento sulla sua eccezionale capacità di crearsi degli alibi, che finora l'hanno sempre salvato dal peggio, progetta e conduce a termine un'altra audace impresa ai danni di uno speculatore. Accade che il nuovo furto di Joe abbia luogo mentre Vincenzo con la moglie ed il fratello tentano di rubare i barattoli di marmellata con le sterline, che sono depositati in un magazzino. Il Commissario Di Sapio riesce pero' a mettere Joe con le spalle al muro, accusandolo di aver voluto sottrarre le sterline e di aver causato la morte del guardiano notturno. Per difendersi da tali accuse, Joe si vede quindi costretto a confessare l'altro furto, mettendo la polizia sulle tracce dei veri colpevoli, cioè di Vincenzo e dei suoi complici. Cosi' per opera del sagace Commissario tutti i malfattori finiscono in prigione.

Dettagli

1959
DVD
8054633701584

Informazioni aggiuntive

  • Ripley'S Home Video, 2019
  • Terminal Video
  • 83 min
  • Italiano (1.0 Dolby Digital);Persiano (1.0 Dolby Digital);Italiano (5.1 Dolby Digital)
  • Italiano per non udenti
  • 1,66:1

Conosci l'autore

Foto di Lucio Fulci

Lucio Fulci

Lucio Fulci (1927-1996) è stato regista e sceneggiatore di più di cinquanta film ed è il riconosciuto maestro italiano dei B-movies, rivalutati negli ultimi anni dalla critica internazionale e da autori quali Guillermo del Toro e Quentin Tarantino. La sua filmografia copre tutto lo spettro dei generi, dalla commedia demenziale al thriller all’horror, fino allo splatter, contando pellicole di culto come Non si sevizia un paperino (1972), Sette note in nero (1977), Paura nella città dei morti viventi (1980) e Demonia (1990)

Foto di Giovanna Ralli

Giovanna Ralli

1935, Roma

Attrice italiana. Esordisce giovanissima sul grande schermo con I bambini ci guardano (1943) di V. De Sica, ma sono gli anni ’50 a donarle la popolarità grazie a ruoli di popolana dalla bellezza fresca e spontanea a lei congeniali. Si cimenta quasi sempre nella commedia, ma in qualche raro caso accetta ruoli drammatici sfoggiando buone doti interpretative. La si ricorda irruente e briosa nel divertente Racconti romani (1955) di G. Franciolini, determinata e coraggiosa nei drammatici Il generale Della Rovere (1959) e Era notte a Roma (1960) di R. Rossellini, intensa militante comunista nel grottesco La vita agra (1963) di C. Lizzani, ironica parvenue nella commedia C’eravamo tanto amati (1974) di E. Scola. Dalla fine degli anni ’70 abbandona quasi totalmente il cinema per dedicarsi al teatro,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it