Tra le carte degli scrittori. I manoscritti della Biblioteca Universitaria di Sassari
"Tra le carte degli scrittori" - volume che inaugura la collana "Filologia della letteratura degli italiani" - propone ai lettori una ricognizione documentata e ragionata di una parte della produzione testuale e avantestuale conservata presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in vario modo legata alle fasi genetiche ed evolutive delle opere di alcuni autori sardi vissuti a cavallo tra Ottocento e Novecento. Il libro, che comprende saggi sui manoscritti autografi e idiografi di Grazia Deledda, Salvatore Farina, Sebastiano Satta, Pompeo Calvia e Salvator Ruju, è il risultato di molteplici interessi di studio maturati in questi anni, in stretta connessione con il lavoro di ricerca svolto nell'ambito degli insegnamenti di Filologia della letteratura italiana e di Letteratura e filologia sarda presso il dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione dell'Università degli Studi di Sassari.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it