Tra cielo e inferno. Dialogo da qualche parte oltre la morte tra C. S. Lewis, J. F. Kennedy e Aldous Huxley
Pubblicazione di successo negli USA, dove viene ristampata ininterrottamente dal 1982, "Tra cielo e inferno" mette in scena l’incontro tra tre grandi uomini della storia. Il 22 novembre 1963, a distanza di poche ore l’uno dall’altro morirono C.S. Lewis (autore de Le Cronache di Narnia), John F. Kennedy e Aldous Huxley (autore de Il Mondo Nuovo). Tutti e tre credevano, seppure in modo diverso, che la morte non rappresenti la fine dell’esistenza. Supponiamo che avessero visto giusto e che, dopo la morte, si siano incontrati. Cosa si sarebbero detti? Peter Kreeft immagina il loro dialogo all’interno di quella Grande Discussione che prosegue ininterrotta da secoli: che senso ha la vita? Cosa sarà la vita dopo la morte? È possibile conoscerla? E se qualcuno dimostrasse che Gesù è veramente Dio? Ecco allora l’animato, coinvolgente dialogo tra l’umanista moderno Kennedy, il rappresentante del teismo cristiano Lewis, e il difensore del panteismo orientale, Huxley.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows