Tra le due e l'alba. La solitudine delle parole
Dal ritrovamento di alcuni scritti inediti degli anni '90 prende forma questa raccolta di editi e inediti. Un filo conduce la trama dei testi qui selezionati: "Il risveglio della coscienza e l'impossibilità di riaddormentarla. Iniziavo a scrivere tra le due e l'alba e non mi fermavo fino a quando non si manifestava quel tratto di filo che mi teneva desta. Le occasioni d'incontro che avrebbero dovuto placare la mia sete divenivano talvolta ponti per la solitudine, in cui si attuava l'impossibilità di chiudere gli occhi su quella realtà invisibile che chiedeva di farsi luce. E nasceva la necessità di scrivere, per placare il cuore e il pensiero, sempre più anelanti la solitudine e il silenzio, in cui si ricreava l'incontro che rigenerava in me la luce, l'essenza luminosa. Questi scritti potrei definirli, pur aborrendo ogni definizione, ponti per il cielo. Divenivano ossigeno dell'anima, la sua ritrovata melodia".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it