Tra mezzanotte e l'alba. Viaggiando nella vita senza guardarsi indietro
I viaggi di cui si parla non sono necessariamente spostamenti in senso spaziale. Sono anche spostamenti, qualche volta, ma spesso il loro significato è simbolico. Il viaggio dal paesino del Meridione a Milano negli anni Cinquanta è un cambiamento di vita, il viaggio in treno verso un congresso scientifico nasconde un mistero, il viaggio dopo la disfatta di Caporetto è il seme di una nuova esistenza, il "viaggio" di una famiglia attraverso un secolo di vicissitudini si fa occasione per renderci partecipi della vita di tutti i giorni nella storia italiana. Poi ci sono viaggi in un passato ucronico dove l'America viene scoperta e descritta prima di Colombo, ben altri "viaggi" che si compiono partendo da una sala di rianimazione, disavventure leggere di normali vacanze all'estero, e tanto altro. Viaggiando nella vita senza guardarsi indietro.
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it