Tra i miei mondi. Un'autobiografia - Leo Lionni - copertina
Tra i miei mondi. Un'autobiografia - Leo Lionni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 63 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
Tra i miei mondi. Un'autobiografia
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


È la storia di un rivoluzionario, l'autobiografia di Leo Lionni: una sequela di "capriole cosmiche", come scrive lui stesso. Questo artista poliedrico ha sperimentato le più diverse forme espressive - grafica pubblicitaria, design, pittura, scultura, illustrazione per l'infanzia, scrittura -, spinto dal bisogno di esplorare le potenzialità narrative delle immagini e del loro intreccio con le parole. Un intento sovversivo che ha mostrato tutta la sua forza dirompente nei libri per bambini, a cominciare da "piccolo blu" e "piccolo giallo" (1959), vero e proprio spartiacque nel genere, non solo dal punto di vista formale. "Si dice che per scrivere per i bambini devi essere il bambino, mentre è vero l'opposto. Scrivendo per i bambini, bisogna fare un passo indietro e guardare al bambino dalla prospettiva di un adulto". I bambini reclamano attenzione e serietà, e soprattutto pensiero e tensione ideale. Ad animare ogni scelta di Lionni è infatti un forte senso di responsabilità, cui richiama tutti gli artisti e in primo luogo se stesso. "Sono un pittore che fa anche grafica e scultura", si definisce, e aggiunge: "scrivere è un'altra storia". E tuttavia Lionni si rivela anche scrittore eccezionale. "Tra i miei mondi" è il racconto, gioioso e amaro, commovente e ironico, di una vita lunga e affascinante.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Viborada
Studio Bibliografico Viborada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

in 8, 371 pagine, brossura Molto buono (Very Good) 9788868431402.

Immagini:

Tra i miei mondi. Un'autobiografia

Dettagli

30 novembre 2014
XI-360 p., ill. , Brossura
Between worlds
9788868431402

Conosci l'autore

Foto di Leo Lionni

Leo Lionni

1910, Amsterdam

Scrittore, scultore e pittore. Emigra negli Stati Uniti nel 1939, diviene il direttore artistico di un'agenzia di pubblicità. Prima di trasferirsi in Italia, a Radda in Chianti, dirige la rivista «Fortune» e approda ai libri per bambini. Tra i libri pubblicati ricordiamo Le favole di Federico, Piccolo blu e piccolo giallo, Il topo dalla coda verde, Tico e le ali d'oro, Pezzettino.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it