Tra oriente e occidente. Alla ricerca di un senso
Le pagine di questo volume tracciano un viaggio vitale attraverso la diversità culturale del mondo globalizzato e verso l'interiorità della persona alla ricerca del senso della propria esistenza. L'autore invita il lettore a condividere con lui questa avventura. In un dialogo a tu per tu, Cinto Busquet offre spunti per la meditazione che si arricchiscono del suo originale background personale - la scoperta giovanile di Dio-Amore e la scelta di seguirlo nel sacerdozio; il trasferimento dalla nativa Catalogna al Giappone, dove ha vissuto a lungo approfondendo la cultura e la religione locali attraverso soprattutto fecondi rapporti umani e maturando così una ricca esperienza di dialogo interculturale e religioso; l'incontro con la spiritualità dell'unità del Movimento dei Focolari, fondato da Chiara Lubich -. La fede, la ricerca e il rapporto con Dio, il senso del dolore e della morte, essere Chiesa: sono solo alcuni dei "temi" sui quali l'autore medita e mette in comune umilmente con il lettore in questo ideale diario di viaggio affinché "la strada che ora ci apprestiamo a percorrere insieme aiuti entrambi a vederci più chiaro e ad ampliare la nostra visuale".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it