Tra sviluppo e stagnazione: l'economia dell'Emilia-Romagna
L'Emilia-Romagna è una delle regioni più industrializzate, più aperte al commercio internazionale; gode di livelli di benessere materiale tra i più elevati in Europa. Perché allora ristagna, da qualche anno, l'economia della regione? Perché le sue esportazioni hanno perso quote di mercato? Quali sono i suoi punti di forza? Quali le criticità? Questo volume raccoglie alcuni studi recenti elaborati presso il Nucleo di ricerca economica della Sede di Bologna della Banca d'Italia e propone spunti di riflessione ed elementi di risposta ai suddetti interrogativi.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it